Lucignano Music Festival

22.07.2022 21:30 - 24.07.2022 22:00
Preferito

La grande musica classica torna in Valdichiana con il Lucignano Music Festival: il borgo medievale di Lucignano (AR) si prepara ad ospitare la seconda edizione della rassegna musicale

Dal 22 al 24 luglio 2022, la grande musica classica tornerà in Valdichiana con la seconda edizione del Lucignano Music Festival, una rassegna internazionale di musica classica organizzata da Quinta Stagione APS e curata dalla Direttrice artistica Irene Abrigo. L’iniziativa si svolgerà anche quest’anno nella splendida cornice del borgo medievale di Lucignano, eletto uno dei Borghi più belli d’Italia e vincitore della Bandiera arancione Touring Club. 

Il programma della seconda edizione, intitolata Favole, trasporterà il pubblico nel mondo della fantasia, della bellezza e dei ricordi d’infanzia: dalla magia di Franz Schubert e Robert Schumann, intercalati da brani di compositori contemporanei, alla celebrazione della giovinezza con i Ragazzi della Scuola di Musica di Fiesole, continuando poi con il grande viaggio iniziatico di Pinocchio e la festa del vino di Bacco & Arianna. Chiuderà la manifestazione Souvenir de Florence di Tchaikowsky, un brano leggendario testimone del legame fra la cultura russa e la città di Firenze, ad opera di un compositore che per tutta la vita lottò contro la discriminazione e le violenze di genere.

Per la seconda edizione, spiega la Direttrice artistica Irene Abrigo, abbiamo voluto puntare ancora di più sulla città di Lucignano, coinvolgendo anche le sue eccellenze imprenditoriali e associative nella promozione del territorio e della sua cultura. Le collaborazioni con l’Azienda Agricola Fabbriche Palma e con la Scuola di Musica di Fiesole – così come il supporto della Fondazione CR Firenze, Pro Helvetia e Unicoop Firenze – sono il punto di partenza per creare, negli anni a venire, una rete di cooperazione capace di curare e sostenere eventi artistici di eccezionale qualità.

Artisti partecipanti: 

Irene Abrigo, violino 

Francesco Sica, violino  

Jürg Dähler, viola 

Martina Santarone, viola 

Enrico Bronzi, violoncello

Sebastian Braun, violoncello

Francesca Sperandeo, pianoforte 

Antonino Siringo, pianoforte 

Orchestra dei ragazzi della Scuola di musica di Fiesole

L’evento è patrocinato dal Comune di Lucignano e dalla  Regione Toscana e realizzato in collaborazione con Azienda Agricola Fabbriche Palma e Scuola di Musica di Fiesole grazie al contributo di Fondazione CR Firenze, Fondazione Pro Helvetia e Unicoop Firenze.

Gli abbonamenti e i biglietti singoli sono acquistabili sul sito dell’evento con sconti per under 12, over 75 e soci Unicoop Firenze.

Programma e biglietteria: www.lucignanomusicfestival.com

Bio artisti: www.lucignanomusicfestival.com/artisti-2022

Pagina Facebook: www.facebook.com/lucignanomusicfestival

Pagina Instagram: www.instagram.com/lucignanomusicfestival

Info: 

Irene Abrigo, direttrice artistica irene.abrigo@lucignanomusicfestival.com

Valeria Lucchinelli, project manager valeria.lucchinelli@lucignanomusicfestival.com

Lucignano Music Festival

Esperienze suggerite