Migliaia di lucciole che improvvisamente illuminano la foresta offrendo uno spettacolo surreale e regalando emozioni che tolgono il fiato e risvegliano lo stupore nel bambino che è in noi. Una serie di serate dedicate all’osservazione di questo meraviglioso fenomeno naturale.
A causa dell’inquinamento questi straordinari insetti stanno drasticamente diminuendo e per vederli occorre allontanarsi sempre più dai centri urbani ma in questo caso è il bosco lo sfondo di questa magia.
Per questo saremo immersi in alcuni dei tratti forestali più affascinante del Parco tra faggi secolari e abeti che toccano il cielo per vivere questa meravigliosa esperienza.
Le nostre guide sapranno coinvolgervi grazie ad esercizi sensoriali di silenzio ed ascolto del bosco nell’oscurità della notte…
Durante l’osservazione delle lucciole è richiesto il buio assoluto e di restare quanto più possibile immobili ed in silenzio per non disturbare gli altri partecipanti e permettere agli animali di uscire allo scoperto e volarci intorno in piena tranquillità.
INFO
Ritrovo: H 18:00 presso Ristorante La Melosa (Parcheggio Santuario Chiusi della Verna)
Difficoltà: Per tutti
Durata 5 h
Costo: 32 € a persona comprensive di Apericena , Visita alle stanze segrete ed escursione tra le lucciole.
Possibilità di menù celicaco o vegetariano da segnalare al momento della prenotazione.
Tel. +39 3714231325 – info@cooperativainquiete.it
NOTA BENE
un sms sarà inviato agli iscritti a 24h dall’evento vi anticiperà la presenza certa o meno delle lucciole.
Richiesto inoltre adeguato abbigliamento da trekking (scarponi, felpa e giacca a vento), coperta da stendere, cena al sacco