La Casa Museo Ivan Bruschi, continuando l’impegno ad attuare le massime misure di sicurezza per tutti i visitatori, ha aggiunto un altro prestigioso evento espositivo per la città di Arezzo, con l’obiettivo di portare le opere d’arte, nelle loro diverse espressioni, più vicino al pubblico, soprattutto in questo momento non facile, dove viene richiesta attenzione negli spostamenti delle persone e nella tutela delle stesse.
La fruttuosa collaborazione instaurata con il Museo Stibbert di Firenze ha consentito di trasferire ad Arezzo un significativo nucleo di opere che il celebre collezionista anglo-fiorentino aveva acquistato nel corso della sua vita e dei suoi numerosi viaggi, assecondando quel gusto per l’orientalismo che attrasse molti artisti e intellettuali europei nella seconda metà del XIX secolo. La moda per l’orientalismo crebbe in Europa a partire dagli anni Cinquanta dell’Ottocento e la mostra “L’Oriente in Casa” ben illustra questo particolare momento del collezionismo artistico italiano.
L’Oriente in Casa. Opere dalla collezione di Frederick Stibbert
28.10.2020 13:00 - 17.10.2021 00:00
Nelle sale espositive della Casa Museo Ivan Bruschi, in un incontro-dialogo con l’eclettica collezione del noto antiquario aretino, sono visibili pregiati e originali pezzi provenienti sia dall’armeria di Frederick Stibbert che dalla sua casa-museo: arredi e dipinti che mostrano il gusto per l’egittomania, mobili intarsiati in madreperla, affiancati da oggetti in metalli sbalzati e smaltati per documentare l’arte islamica e, a conclusione dell’esposizione, un’ampia selezione di particolari opere d’arte provenienti dalla Cina e dal Giappone.
Ottieni maggiori informazioni
Fondazione Ivan Bruschi - Casa Museo dell'Antiquariato Ivan Bruschi, Corso Italia, Arezzo, AR, Italia