Un salto nella storia e nella natura camminando lungo le sponde dell’Arno e sulle colline dove sorsero i castelli che dominavano e controllavano questo suggestivo tratto di questa fondamentale via d’acqua che ha dato vita alla bellissima terra d’Etruria e dove Leonardo uno dei suoi figli più geniali e famosi trovò l’ispirazione per lo sfondo del suo quadro più famoso. Camminando insieme non scopriremo solo l’affascinante storia di questi luoghi ma anche la splendida natura e la preziosa biodiversità racchiuse nella Riserva Naturale Regionale di Ponte Buriano e Penna.
Punto di partenza: Riserva Naturale Ponte Buriano, Arezzo (vedi link su maps).
Punto di ritrovo: Riserva Naturale Ponte Buriano, Arezzo.
Costo: € 5.
Punti di interesse: Riserva naturale Regionale, Ponte medievale di Buriano, Castello di Quarata, Monte sopra Rondine, fiume Arno
Difficoltà: E = Escursionistico
Durata escursione: ca 6h
Lunghezza: 15 km D+ 250 mt
Cosa è incluso: servizio Guida Ambientale abilitata (Enrico Mencherini)
Cosa non è incluso: trasporti, pranzo.
Età consigliata: 12+.
Consigli: scorta d’acqua adeguata (almeno 1 litro) e qualcosa da mangiare per le piccole soste intermedie, vestirsi a strati con indumenti adeguati alla stagione ed alle condizioni meteo, es. mantellina antipioggia (meglio se in gore-tex), scarpe da trekking impermeabili e con suola scolpita, eventuali indumenti di ricambio da lasciare in auto. Possibilità di portare cani che dovranno essere obbligatoriamente accompagnati e seguiti dai padroni.