Le notti dell’Archeologia 2022

28.07.2022 21:00 - 23:00
Preferito

Dal 1° al 31 luglio tornano “Le Notti dell’Archeologia”, degli appuntamenti per partecipare a visite e approfondimenti nei musei e nelle aree archeologiche della Toscana, per riscoprire il nostro passato più antico.

Un mese di eventi alla scoperta della Toscana più antica, per conoscere e approfondire il patrimonio storico conservato presso musei e aree archeologiche. Fino al 31 luglio, molte le iniziative in porgramma.

Programma

3 luglio ore 11.00, 15.30 e 17.30

Castello di Montecchio

Vivere in un castello della Val di Chiana. Montecchio attraverso l’archeologia

Visite guidate nei seguenti orari:

prima visita dalle 11.00 alle 12.30

seconda visita dalle 15.30 alle 17.00

terza visita dalle 17.30 alle 19.00

Prenotazione obbligatoria: +39 331-9418621 – associazione.incastro@gmail.com

3 luglio ore 17.00

Bibbiena

La simbologia del Sacro fra Alto Medioevo ed Età moderna

Presentazione dell’esposizione e apertura della sala dalle ore 17.00

Museo Archeologico del Casentino ‘Piero Albertoni’

Info: info@arcamuseocasentino.it Tel. +39 0575-956527

3 luglio ore 21.15

Capolona

Ab incarnatione domini. Storia e testimonianze artistiche della pieve di Santa Maria Maddalena a Sietina

Presentazione del video realizzato dalla Mediateca del Casentino UCMC nell’ambito del progetto IL CAPODANNO TOSCANO promosso dal Consiglio Regionale della Toscana, a cura di Monica Baccianella, Lorena Venturini (Gruppo Archeologico Giano) e Paola Benigni.

PIEVE A SIETINA

12 luglio dalle ore 18.00

Castiglion Fiorentino

Come chi vede la luce in quel momento, poesie di Niccolò Bizzarri. Area archeologica del Cassero.

Presentazione del libro di Niccolò Bizzarri. Al termine della presentazione, visita guidata gratuita al Sistema Museale Castiglionese

MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO E PERCORSO ARCHEOLOGICO SOTTERRANEO DI CASTIGLION FIORENTINO
Prenotazione obbligatoria: Tel. +39 0575.656449 – info@museicastiglionfiorentino.it

14 luglio ore 21.00

Cavriglia

I castelli del Valdarno e di Cavriglia, un excursus tra fortilizi, dimore storiche e siti scomparsi.

Dialogheremo con Lorenzo Bigi sul tema dei castelli del Valdarno e di Cavriglia, un excursus tra fortilizi, dimore storiche e siti scomparsi.

MINE – MUSEO DELLE MINIERE E DEL TERRITORIO

Prenotazione consigliata: Tel.+39 055.3985046 negli orari di apertura del museo

 

28 luglio 2022

Sansepolcro, Museo Civico ore 21

Conferenza “Indizi di stratificazione sociale nella comunità femminile del Trebbio nei secoli VIII/VI A.C.”

Prenotazione consigliata: museocivicosansepolcro@ilpoliedro.org, Tel. +39 Tel. 0575.732218

Le notti dell’Archeologia 2022

Esperienze suggerite