Dopo aver raggiunto la vetta più alta dell’Appennino Romagnolo (Monte Falco 1.658 m) dalla quale potremo apprezzare un fantastico panorama, scenderemo alla sorgente dell’Arno nota anche come Capo d’Arno, che il Sommo Poeta Dante Alighieri cita nella sua “Commedia Divina” e al Lago degli Idoli, celebre luogo di culto in cui, all’inizio dell’’800, sono state ritrovate centinaia di statuette in bronzo che per secoli furono gettate nel lago dagli Etruschi come offerte votive.
Punto di Partenza: ore 9.30 dallo chalet La Burraia (vedi link su Maps)
Ore 12.30 arrivo alla sorgente dell’Arno e a seguire pranzo al sacco sulle rive del lago.
Punto di arrivo: Chalet La Burraia ore 15.00
Info
La partecipazione è gratuita, richiesta prenotazione.
Cosa è incluso: servizio Guida Ambientale e assicurazione.
Cosa non è incluso: trasporti.
Richiesti: abbigliamento da escursione, scarpe da trekking, pranzo al sacco.