Questa escursione, vi porterà alla scoperta della storia millenaria di questo luogo, percorrendo un tratto del cammino di S. Francesco. L’itinerario inizia visitando il celebre “Bosco delle fate” foresta ricca di biodiversità. Finito il primo anello saliremo verso la cima del M. Penna, dove ammireremo panorami eccezionali. Durante il tragitto incontreremo l’albero autoctono più alto d’Italia, un maestoso Abete Bianco, simbolo della conservazione del Parco delle Foreste Casentinesi. La nostra camminata terminerà all’interno del Santuario dove sarà possibile visitare questo luogo ricco di storia.
Punto di partenza: Ristorante La Melosa, via del Santuario, Chiusi della Verna – vedi link su maps.
Punto di ritrovo: Ristorante La Melosa, via del Santuario, Chiusi della Verna.
Biglietto: € 5.
Punti di interesse: Bosco delle Fate, Masso di Fra Lupo, Monte Penna, abete bianco più alto d’Italia, Santuario, Sasso Spicco, antica ghiacciaia, grotta di Fra David
Difficoltà: E = Escursionismo.
Durata: ca 6h
Lunghezza: 8 km D
Incluso: Guida (Roberto Mattesini).
Non incluso: Pranzo, spostamenti.
Età: 12+.
Consigli: Scorta d’acqua adeguata (almeno 1 litro) e qualcosa da mangiare per le piccole soste intermedie. Vestirsi a strati con indumenti adeguati alla stagione ed alle condizioni meteo, es: mantellina antipioggia (meglio se in gore-tex), scarpe da trekking impermeabili e con suola scolpita. Eventuali indumenti di ricambio da lasciare in auto.