La Valle degli Etruschi in Casentino

26.09.2021 17:30 - 21:30
Preferito

“Casentino la valle sacra degli Etruschi”, è il titolo del progetto definito dal Museo Archeologico di Bibbiena che dal 13 di agosto abbraccia tutta la vallata. Sono in programma una serie di iniziative gratuite diffuse sul territorio per la visita e la conoscenza dei principali luoghi etruschi del Casentino.

Il calendario degli eventi accompagna alla scoperta dei principali punti di interesse archeologici in Casentino, quali il santuario etrusco del Lago degli Idoli sul monte Falterona, il Museo Archeologico a Bibbiena (che ospita, fra le altre cose, anche le statuette rinvenute al citato Lago degli Idoli), l’area archeologica etrusca di Socana (Castel Focognano) con gli splendidi resti del tempio e dell’altare sacrificale; e, infine, il Centro di documentazione archeologica e il sito etrusco di Poggio d’Acona a Subbiano, con le testimonianze della presenza etrusca nel basso Casentino.

Programma

Il 19 agosto a Bibbiena dalle 21.00 alle 23.00 si terrà una visita ai Palazzi Rinascimentali. Si ripercorrerà quindi la storia di Bibbiena dagli Etruschi all’età d’oro dei palazzi rinascimentali. “Il Fantastico mondo degli Etruschi – visioni sonore dal passato
Alla scoperta di Bibbiena, dalle radici etrusche ai palazzi rinascimentali”

Il 22 agosto dalle 21.00 alle 23.00 a Castel Focognano presso Area Archeologico di Socana ci sposteremo all’Ara etrusca di Pieve a Socana con un evento serale di letture animate. “Il Fantastico mondo degli Etruschi – visioni sonore dal passato. Le leggende del Casentino dagli Etruschi al Medievo”

– Il 27 agosto dalle 17.00 alle 19.00 si torna al Museo archeologico di Bibbiena con un laboratorio didattico dedicato ai bambini. “Il Fantastico mondo degli Etruschi – visioni sonore dal passato. Gioca e impara con Guerrino”

Il 29 agosto dalle 8.45 alle 16.00 si terrà la classica escursione al Lago degli Idoli con partenza da Stia, questa volta accompagnata da una ricostruzione musicale di ricercatori e storici. “Il Fantastico mondo degli Etruschi – visioni sonore dal passato
Con zaino a scarponi.. al Lago degli Idoli. Alla scoperta della musica degli Etruschi”

Il 12 settembre dalle 18.00 alle 21.00, nel piccolo borgo di Masseto (Pratovecchio-Stia), si terrà una vista all’area archeologica. “Il Fantastico mondo degli Etruschi – visioni sonore dal passato. Con zaino e scarponi… a Masseto, il villaggio etrusco fantasma”

Il 26 settembre dalle 17.30 alle 21.30 presso il Centro Italiano della Fotografia d’Autore a Bibbiena si terrà la chiusura delle celebrazioni etrusche.

Info
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria e possesso di Green Pass.
Per maggiori informazioni e prenotazioni tel. 0575 956527 – +39 349 3444742 – direttore@arcamuseocasentino.it

La Valle degli Etruschi in Casentino

Esperienze suggerite