Programma
Il 15 ottobre ore 21.15
Andrà in scena “HESS”, uno spettacolo per 20 spettatori in cui viene riprodotta la cella carceraria di Spandau, a Berlino, dove è rinchiuso alla fine degli anni ’80, in totale isolamento da oltre 20 anni, Rudolf Hess, sodale e ombra di Hitler fin dagli esordi e figura emblematica del nazismo. Scritto dalla drammaturga, scrittrice e docente universitaria rumena Alina Nelega e tradotto in italiano da Horia Corneliu Cicortas, viene presentato per la prima volta in Italia dalla compagnia KanterStrasse e interpretato dall’attore Tazio Torrini con la regia dello stesso Torrini e di Simone Martini.
Repliche: 16 -17 ottobre ore 21.15, 19 – 20 ottobre ore 21.15, 21 ottobre ore 20.00 e ore 21.30
Biglietto intero €10,00 ridotto €7,00
Per info e prenotazioni +39 353 4342527 – kanterstrasse.info@gmail.com
30 – 31 ottobre ore 18.00, 6 novembre ore 18.00, 13 – 14 novembre ore 18.00
“Habitat per una fiaba” – L. Frank Baum
Una ragazza di nome Dorothy e il suo cagnolino Toto, a causa di un ciclone, vengono trasportati in una terra magnifica, il paese di Oz. Dorothy durante l’atterraggio schiaccia fortuitamente la terribile Strega dell’Est, la quale le regala un paio di scarpette magiche e le consiglia, se vuol tornare a casa, di andare alla città di Smeraldo e di incontrare il leggendario Mago di Oz.
Biglietto unico €5,00
Per info e prenotazioni +39 353 4342527 – kanterstrasse.info@gmail.com
31 ottobre dalle ore 15.00alle 17.30, Laboratorio d’arte per bambini di Habitat. Costruzione di burattini con materiali riciclati.
Gratuito, prenotazione obbligatoria al +39 353 4342527 – kanterstrasse.info@gmail.com
Dal 12 ottobre ripartono i corsi di teatro tutti i martedì:
fino a 16 anni dalle 18.30 alle 20.00
gli adulti dalle 21.00 alle 23.30
I docenti di questi due laboratori saranno Lorella Serni, Iacopo Braca, Lorenza Guerrini e Alessio Martinoli. Per info chiamare la referente Lorella +39 340 9415613
Per i più piccoli mercoledì e giovedì dalle 17.00 alle 18.30
Teatro Fiabato con Miriam Calautti: per info chiamare +39 338 6842733