La notte stellata del cervo

01.10.2022 19:00 - 00:00
Preferito

Il periodo in cui in tutto il Parco Nazionale Foreste Casentinesi le serate sono magiche. Qui si unisce lo spettacolo della foresta a quello del cielo con una serata a tema che metterà a disposizione un astronomo ed i telescopi per la visione del cielo

Programma

Ritrovo ore 19:00 – Incontro introduttivo sul bramito dei cervi in amore e fisiologia dei cervidi del Parco Nazionale delle foreste Casentinesi – cena a buffet

Ore 21:30 serata astronomica con sottofondo di bramiti.

Nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna l’orologio biologico dei cervi elaphus scandisce ogni stagione con una ritualità precisa: settembre è il periodo degli amori, corteggiamenti serrati corredati da sonori bramiti e scontri “corna a corna”.
Da metà settembre alla metà di ottobre, in tutto il territorio del Parco, è possibile ascoltare i bramiti, possenti richiami lanciati dai cervi maschi: ogni valle, ogni pendice montuosa accoglie almeno un cervo che cerca di delimitare il proprio territorio davanti alla prepotenza di altri cervi e punta a creare un harem di femmine abbastanza numeroso

 

Info: Tel. +39 320.0676766 – prenotazioni@altertrek.it

 

La notte stellata del cervo

Esperienze suggerite