La storia narra che il 15 febbraio 1796 in una bettola fumosa della città tre persone si misero a pregare l’effige annerita della Madonna di Provenzano per chiedere la fine delle violente scosse di terremoto che flagellavano Arezzo. All’improvviso, da nera e sporca, la maiolica della Madonna tornò a splendere “come se avesse sul petto diamanti e rubini” e il terremoto finì. Da quel momento l’effige della Madonna fu trasportata nel Duomo di Arezzo dove dal 1815 è posta al centro della cappella della Madonna del Conforto a lei dedicata. Da quel giorno ogni 15 febbraio gli aretini si riuniscono a migliaia in Cattedrale per festeggiare e ringraziare la protettrice di Arezzo con fiori, canti e preghiere. A lei è dedicata anche la Giostra del Saracino di settembre.
La Madonna del Conforto
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /var/www/discoverarezzo.com/httpdocs/wp-content/uploads/cache/2724f663a58fd2a1141094bdd21c395edfe4bf7c.php on line 27