La Festa di San Donato, Patrono di Arezzo

06.08.2022 - 07.08.2022
Preferito

Il 7 agosto si festeggia il Santo Patrono della città di Arezzo, San Donato. Rituali religiosi ed eventi tradizionali si susseguono per due giorni, impreziositi dagli spettacolari fuochi d'artificio che illuminano a festa il cielo della città la sera del 6 agosto. La manifestazione rappresenta anche un’occasione per conoscere la storia di Arezzo e apprezzare importanti luoghi di fede e arte nel segno di San Donato quali il Duomo, la Fortezza Medicea e la chiesa di Santa Maria della Pieve.

La festa di origine religiosa si svolge ogni anno in piena estate il 7 agosto e celebra Donato d’Arezzo, secondo vescovo della città, venerato come santo martire dalla Chiesa cattolica. Consacrato vescovo dal Papa nel 300 d.C. è ricordato per numerosi miracoli, guarigioni e conversioni. Il più celebre tra i miracoli riconosciuti al Santo è quello del calice, che gli causò il martirio e la morte. Si narra che durante la celebrazione della messa fecero irruzione in chiesa alcuni pagani e con violenza fecero a pezzi il calice di vetro. Donato ne raccolse i cocci, li rimise insieme, ma ne mancava un pezzettino. Noncurante di ciò, vi versò il vino e lo offrì ai fedeli senza che ne cadesse una goccia. Dallo stupore, i 79 pagani si convertirono al Cristianesimo. Ma questo era inaccettabile per l’imperatore Giuliano e Donato fu arrestato dopo un mese circa, nel 363 d.C , e in seguito ucciso per decapitazione dal prefetto di Arezzo Quadraziano.
Oggi il corpo del Santo è conservato e venerato all’interno della Cattedrale di Arezzo, nell’arca di San Donato, capolavoro della scultura trecentesca, mentre la testa è conservata in un busto reliquiario nella cripta della Pieve di Arezzo. Il busto reliquiario fu realizzato nel 1346 dai due orafi locali Pietro Vanni e Paolo Ghiselli, quasi a grandezza naturale (51 x 46 x 23 cm) e rappresenta uno dei capolavori dell’oreficeria aretina. L’opera, composta di alcune parti principali separabili, è costruita con materiali ricchi e vistosi: argento dorato, smalti traslucidi e opachi, pietre naturali e vetri colorati. Per molti secoli è stato venerato da parte dei fedeli e portato in processione per le vie della città, rappresentando il punto centrale delle celebrazioni.

Programma dei Festeggiamenti del Patrono di Arezzo

I festeggiamenti iniziano la sera del 6 agosto e culminano con il tradizionale spettacolo pirotecnico che illumina la notte. Il programma dei festeggiamenti prevede sabato 6 Agosto alle ore 20.45 il corteo dei Gruppi storici della Giostra del Saracino e delle rappresentative della provincia aretina verso la Cattedrale, per la cerimonia dell’offerta dei ceri a San Donato. L’iniziativa si svolge con la partecipazione dei Sindaci del territorio al rituale dell’accensione del cero offerto a San Donato.

Sempre il 6 agosto apertura straordinaria per il percorso museale “I colori della Giostra” dalle 20.30 alle 22.30, per l’occasione ad ingresso gratuito nei giorni del 6 e del 7 agosto. Sarà inoltre possibile vivere due esperienze uniche, scegliendo una delle due camminate notturne alle porte di Arezzo:

Appuntamento clou alle 22.45 con i fuochi d’artificio che illumineranno il cielo sopra la città.

L’oro e il rosso saranno i principali colori dello spettacolo, il primo dedicato alla più antica tradizione della città e il secondo in onore del patrono. Al termine dello spettacolo sarà eseguita una sequenza di fuochi con i colori dedicati alla Giostra del Saracino e chiuderanno lo spettacolo i colori del quartiere vincitore della Giostra del mese di giugno.

Il giorno di San Donato, il 7 agosto, il Duomo è aperto per le solenni celebrazioni liturgiche che si svolgono per l’intera giornata, coinvolgendo la Cattedrale, l’antica chiesa di San Donato in Fortezza Medicea e la Chiesa di Santa Maria della Pieve.
Due giorni di festa per la città, con aperture straordinarie, cortei e cerimonie religiose.
Scarica il programma dettagliato della festa qui

La Festa di San Donato, Patrono di Arezzo

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /var/www/discoverarezzo.com/httpdocs/wp-content/uploads/cache/2724f663a58fd2a1141094bdd21c395edfe4bf7c.php on line 27