Dal terzo sabato di agosto alla seconda domenica di settembre, Subbiano si tinge di viola. La Festa dell’Uva si rende protagonista e sequestra il paese di subbiano in un vortice di allegria e colori.
Notti di fine estate che trascorrono tra carri allegorici realizzati dai contadini dei borghi di Subbiano accompagnati da sbandieratori e majorette in uno spettacolo di colori sgargianti. Il vino, vero protagonista di queste intense serate, scorre a fiumi simbolo e memoria dell’antica vendemmia e dei riti di un tempo.
E la mattina della seconda domenica di settembre, tra le viuzze della Subbiano vecchia c’è il Mercatino del Tempo che Fu, un altro momento folkloristico pregno dei sapori contadini autentici e vetrina dell’artigianato locale.