Giunta alla sua XIV edizione, la programmazione 2022 di Invito di Sosta si muove con ritrovata sensibilità a sostegno degli artisti associati, prodotti e co-prodotti, dalla realtà coreutica cortonese. La rassegna presenterà 5 titoli, tra questi 2 anteprime regionali e un’anteprima nazionale. Un gesto di rinnovata conferma da parte di Sosta Palmizi in sinergia con il Comune di Castiglion Fiorentino e Capotrave/ Kilowatt, per tornare a riempire tutti insieme quello spazio di cui il mondo dello spettacolo dal vivo troppo a lungo è stato privato.
Sonja Prima regionale
sabato 29 Gennaio 2022 ore 21:00
di e con Federica Tardito
accompagnamento alla creazione Aldo Rendina
Liberamente ispirato alla figura di Sonja dall’opera Zio Vanja di Anton Cechov
ideazione luci Lucia Manghi
consulenza musicale Michele Anelli
immagine proiettata Pietro Bologna
costumi Monica Di Pasqua
produzione compagnia tardito/rendina
coproduzione Sosta Palmizi e Arbalete
con il sostegno di Europa Teatri, Compagnia Zerogrammi e Arte in Movimento
Un ringraziamento particolare a Danio Manfredini, Doriana Crema, al soffio di Raffaella Giordano, all’inesauribile disponibilità di Antonio Rendina e alla complicità di Carlo Cantono e Massimo Vesco.
1 interprete – produzione 2020/21 – durata 55′
Le marin perdu
domenica 20 Febbraio 2022 ore 17:00
coreografia di Natalia Vallebona
dramaturgia e regia di Faustino Blanchut
interpreti Natalia Vallebona, Faustino Blanchut
musiche di Laura Marti e Patrick Belmont
coaching artistico di Hildegard De Vuyst – Ballets C de la B
anno creazione 2020
prodotto dal Collettivo Poetic Punkers e dall’associazione Les choses qui font BOOM.
Co-prodotto da La Bergerie de Soffin – Micadanses Paris – Teatro della Tosse di Genova – Mouvement Contemporain – Code Dans Gent.
vincitore dei premi Essere Creativo 2019 Pesaro, Komm Tanz 2020 Compagnia Abbondanza/ Bertoni, Expolis 2020 Teatro della Contraddizione Milano.
2 interprete – produzione 2020 – durata 45′
GRANITO
domenica 06 Marzo 2022 ore 17:00
un progetto del Collettivo Munerude
di e con Francesca Antonino, Laura Chieffo, Ilaria Quaglia
musiche di Gabriele Ottino e Anything Pointless
luci Mattia Bagnoli
costumi Maatroom
produzione Déjà Donné, Sosta Palmizi
progetto realizzato con il sostegno di PERMUTAZIONI – coworking coreografico a cura di Casa Luft, Zerogrammi e Fondazione Piemonte dal Vivo, Cavallerizza Irreale – Torino, H(abita)T – Rete di Spazi per la Danza/ Leggere Strutture/ Comune di Budrio, ART BO, ALDES/SPAM! rete per le arti contemporanee, Hangart Fest, finalista premio Twain Direzioni Altre.
Selezionato per la Vetrina Giovane Danza d’Autore Anticorpi XL 2020;
Selezione Visionari Kilowatt Festival 2020
3 interpreti – produzione 2020 – durata 50’
Bisbigliata creatura
domenica 10 Aprile 2022 ore 17:00
Ideazione e regia Mariella Celia
Coreografia, ricerca drammaturgica del movimento Mariella Celia in collaborazione con Cinzia Sità
Interpreti Mariella Celia, Cinzia Sità
Suono Gianluca Misiti
Trucco/Assistente di scena Francesca Innocenzi
Costumi Mariella Celia in collaborazione con Francesca Innocenzi
Disegno luci Francesco Tasselli
Produzione Associazione Sosta Palmizi (Cortona)
Con il sostegno di Vera Stasi, Teatro Azione, Carrozzerie N.O.T, ALDES, Teatri Sospesi, Cittadella dei giovani di Aosta, Teatro di Roma – Teatro Nazionale, Fivizzano 27
Spettacolo vincitore del premio inDivenire per la danza 2019
Selezione Visionari Kilowatt Festival 2021
2 interpreti – produzione 2020 – durata 45′
Concerto anteprima
sabato 07 Maggio 2022 ore 21:00
Creato da Moreno Solinas
Co-diretto da Igor Urzelai
Regia musicale di Simone Sassu
Costumi Liborio Capizzi
Co-prodotto da S’ALA e Sosta Palmizi
Con il sostegno di Ministero della Cultura Direzione Spettacolo, Regione Autonoma della Sardegna, Fondazione di Sardegna
1 interprete – produzione 2021 – durata 50′
Info e prenotazioni
Ingresso intero 10 € / ridotto 8€ (under 25, studenti universitari, disabili, over 65, allievi Incamminarsi) / Carta del docente e 18app disponibili solo per gli acquisti in prevendita on-line
Biglietti in prevendita a partire dal 14/01 su www.liveticket.it/sostapalmizi.it (costo biglietto + d.p)
La biglietteria in loco aprirà a partire da un’ora e mezza prima degli spettacoli
+39 0575 63 06 78 / +39 393 99 135 50
L’accesso a teatro è regolato nell’osservanza delle linee guida della Normativa anti COVID19 vigente.
INCONTRI CON GLI ARTISTI
Alla fine di ogni spettacolo è previsto un momento di confronto fra gli artisti e il pubblico.