Il Festival si posiziona come contenitore culturale con un programma vario e intenso, che spazia da dibattiti a performance artistiche, proiezioni cinematografiche, mostre collettive e incontri con gli autori al termine dei quali verrà assegnato il Premio Apoxiomeno.
A questo Festival saranno ospiti figure di spicco come il regista e sceneggiatore russo Andrej Koncalovskij e protagonisti del cinema italiano come Pierfrancesco Favino, Alessio Boni, Ludovica Nasti, Marco Bocci e altri rappresentanti della musica, dello sport e del giornalismo e arte.
Il 16 settembre al Teatro Verdi avverrà la proiezione del film in concorso, mentre nel centro storico sfilata di moda e di auto storiche della polizia.
Il 17 settembre proiezione del film “Calibro 9” di Toni d’Angelo presso il Teatro Verdi e alla sera concerto di musica di Filippo Lui. Il giorno successivo gemellaggio culturale tra Monte San Savino e Peschiera del Garda e alla sera proiezione del film in concorso “Padrenostro” al Teatro Verdi.
Il giorno 19 settembre avverrà la cerimonia di premiazione del Premio Apoximeno.
Info
Per vedere il programma completo e gli orari del Festival consultate il link https://internationalpoliceawardartsfestival.it/.