Il Sasso di Simone e la Città del Sole

02.06.2022 08:30 - 17:30
Preferito

Un paesaggio che sembra uscito da un libro di fiabe, due denti che spuntano dalle fauci del mondo, i resti di un'antica fortezza (progetto utopico di Cosimo de' Medici), un'area Naturale Protetta ricca di emergenze geologiche e botaniche, sono gli ingredienti di questa escursione ai confini della provincia di Arezzo.

Punto di partenza: Case Barboni, Sestino (vedi link su maps).

Punto di ritrovo: Campo sportivo Santa Firmina, Arezzo.

Costo: € 5.

Punti di interesse: Calanchi, Città del Sole

Difficoltà: E = Escursionistico

Durata escursione: ca 4h

Lunghezza: 10 km dislivello 350m +/-

Cosa è incluso: servizio Guida Ambientale abilitata (Andrea Pignatelli)

Cosa non è incluso: trasporti, pranzo.

Età consigliata: 12+.

Consigli: scorta d’acqua adeguata (almeno 1 litro) e qualcosa da mangiare per le piccole soste intermedie, vestirsi a strati con indumenti adeguati alla stagione ed alle condizioni meteo, es. mantellina antipioggia (meglio se in gore-tex), scarpe da trekking impermeabili e con suola scolpita, eventuali indumenti di ricambio da lasciare in auto. Possibilità di portare cani che dovranno essere obbligatoriamente accompagnati e seguiti dai padroni.

Il Sasso di Simone e la Città del Sole

Esperienze suggerite