Il Castello di Sarna e la miracolosa Fonte di San Francesco

16.04.2022 09:30 - 16:30
Preferito

Un castello dal nome antichissimo, una fonte miracolosa che testimonia il passaggio di San Francesco su di un' antica via di crinale che saliva al Santo Monte della Verna seguendo la valle del Rassina torrente che porta il nome degli etruschi.

In cammino lungo un’antichissima via di transumanza che collegava la Romagna alla Maremma alla scoperta del Castello di Sarna un borgo senza tempo anch’esso con un nome antichissimo, e dei passi di San Francesco che qui ha lasciato traccia nello zampillare di una miracolosa fonte e nei racconti popolari ad essa collegati, immersi nel verde delle montagne che cingono la vallata del torrente Rassina che dagli etruschi prende il nome.

Punto di partenza: Taena, Chitignano (AR) – vedi link su maps.

Punto di ritrovo: Taena, Chitignano (AR).

Costo: € 5.

Punti di interesse: Taena, Rosina, Castello di Sarna, Fonte di San Francesco.

Difficoltà: E = Escursionistico.

Durata escursione: ca 7h.

Lunghezza: 16 km D+ 600 mt.

Cosa è incluso: servizio Guida Ambientale abilitata (Enrico Mencherini).

Cosa non è incluso: trasporti, pranzo.

Età consigliata: 12+.

Consigli: scorta d’acqua adeguata (almeno 1 litro) e qualcosa da mangiare per le piccole soste intermedie, vestirsi a strati con indumenti adeguati alla stagione ed alle condizioni meteo, es. mantellina antipioggia (meglio se in gore-tex), scarpe da trekking impermeabili e con suola scolpita, eventuali indumenti di ricambio da lasciare in auto. Possibilità di portare cani che dovranno essere obbligatoriamente accompagnati e seguiti dai padroni.

Il Castello di Sarna e la miracolosa Fonte di San Francesco

Esperienze suggerite