L’evento prevede due momenti, sabato sera alle ore 20.30, presso i giardini di piazza della Resistenza a Bibbiena la cena spettacolo “Il Banchetto alla corte del Conte Tarlati”, una cena medievale con piatti elaborati insieme al noto gastrosofo Alex Revelli Sorini, nell’intento di calare i partecipanti nei sapori e nello spirito dell’epoca, mantenendo però il buongusto odierno.
Solo per i commensali, i momenti conviviali saranno animati dall’intrattenimento a cura del giullare Gianluca Foresi e le esibizioni dell’associazione di danza “Il lauro”, dei “Cantori del Tarlati” e dei Musici di Subbiano.
Con l’uso di stoviglie e brocche di ceramica, i commensali torneranno al 1337, quando la potente famiglia dei Tarlati era signora di Bibbiena, tant’è che a tavola siederanno anche il Conte Tarlati e la corte. Immancabile anche la bella Bartolomea che quest’anno sarà interpretata da Laura Falsini.
Domenica 7 agosto, dalle ore 21.00, il Carnevale storico torna protagonista in piazza Tarlati con il corteggio storico a cui prenderanno parte i gruppi di Chiusi della Verna, Castelluccio, Figline Valdarno e Montevarchi. La serata vedrà coreografie e spettacoli con bandiere e giochi di fuoco a cura del Gruppo storico degli sbandieratori e musici Città di Cortona, che si alterneranno alla tradizionale sfida del Carraccio tra fondaccini e piazzolini. A presentare la serata Lenny Graziani.
Il Carnevale storico a Bibbiena
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /var/www/discoverarezzo.com/httpdocs/wp-content/uploads/cache/2724f663a58fd2a1141094bdd21c395edfe4bf7c.php on line 27