Il Carnevale di Foiano

19.06.2022 00:00 - 00:00
Preferito

Il Carnevale più antico d'Italia è in Toscana. Giganti di cartapesta, favole e satira, mostri e creature dei sogni. Tutti figli delle mani sapienti degli artigiani del carnevale. Maestri capaci di trasformare della semplice carta in un capolavoro. È il Carnevale di Foiano della Chiana che torna ogni anno per stupire e scrivere nuove pagine di questa maestosa festa popolare in maschera, la più antica d'Italia.

Quella del Carnevale di Foiano è una storia vecchia quasi 500 anni. I quattro “cantieri”  – Azzurri, Bombolo, Nottambuli e Rustici – si sfidano a colpi di arte e creatività, realizzando spettacoli coreografie e mastodontici coloratissimi carri allegorici di cartapesta che sfilano per le vie della città. Tutti sotto la protezione di Re Giocondo, patrono del Carnevale, trasformato anche lui in un fantoccio che alla chiusura delle celebrazioni del Carnevale esce di scena tra fiamme e petardi. 

Un’emozione da rivivere anche in estate, con la sfilata del secondo carnevale, per salutare i carri prima che vengano definitivamente distrutti, pronti a ripartire da zero per l’anno nuovo, con un nuovo strabiliante carnevale.

Il Carnevale di Foiano

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /var/www/discoverarezzo.com/httpdocs/wp-content/uploads/cache/2724f663a58fd2a1141094bdd21c395edfe4bf7c.php on line 27