I paretecipanti dovranno affrontare 7 prove speciali in totale, una da correre per una sola occasione ed altre due che saranno ripetute tre volte. Il 26 febbraio sono in programma le operazioni di verifica che si svolgeranno a Pieve Santo Stefano, le ricognizioni, Shakedown e la prima prova speciale. Il riordinamento notturno avrà luogo ad Anghiari, uno dei borghi più belli d’Italia. Domenica 27 il Parco Assistenza e l’Arrivo saranno a Sansepolcro, con il coinvolgimento della città di Piero.
L’edizione 2021-2022 della serie Raceday verrà ricordata per la sua apertura alla sostenibilità, al bene dell’ambiente. Chilometraggi contenuti, di conseguenza costi bassi generali di partecipazione, sono due fattori imprescindibili della gara, inoltre per ogni equipaggio iscritto sarà messa a dimora una pianta ornamentale o forestale, che verrà donata nel totale dagli organizzatori agli enti patrocinanti con l’individuazione di aree specifiche, parchi e giardini per la piantumazione. Considerati gli oltre 100 iscritti dell’edizione precedente, si prefigura quindi una lodevole iniziativa “green” che rimarrà in modo tangibile a disposizione di tutta la comunità della Valtiberina.
Programma dettagliato dell’evento