Frida Kahlo: mostra omaggio a Sansepolcro al Museo Civico

16.05.2021 - 09.01.2022
Preferito

Cento scatti realizzati da importanti fotografi del suo tempo, restituiscono il ritratto della grande artista messicana, ma anche quello di una donna straordinaria che è riuscita ad esercitare in maniera piena e orgogliosa la propria personalità, respingendo costantemente il conformismo e trasformando la sofferenza in bellezza.

Il Museo Civico di Sansepolcro ha prorogato fino al 9 gennaio 2022 la mostra “Frida Kahlo, Una vita per immagini”, un percorso raccontato da oltre cento scatti, per la maggior parte originali, che ricostruisce le vicende della vita controcorrente della grande artista messicana, alla ricerca delle motivazioni che l’hanno trasformata in un’icona femminile e pop a livello internazionale.
La mostra fotografica su Frida Kahlo intende rendere omaggio ad una artista, molto amata in tutto il mondo, che incarna uno di quei casi in cui arte e biografia si intersecano inscindibilmente, rendendo unico un personaggio. Dire che Kahlo sia stata un simbolo del suo tempo, la prima metà del Novecento, e del suo paese, il Messico, in un periodo di ferventi lotte sociali, è certo ma anche riduttivo, in quanto Frida è ormai una figura emblematica, un’icona della contemporaneità, che riassume nella sua arte la manifestazione di una straordinaria volontà femminile, fuori da ogni coordinata spazio-temporale.
In essa, genio artistico e sofferenza dilaniante, leggerezza e strazio vitale, un nastro avvolto intorno ad una bomba, come ebbe a dire Breton, rappresentano facce speculari di un’esistenza fuori dal comune.
Questo progetto espositivo va a concludere idealmente una trilogia di mostre, iniziata con Mc Curry e proseguita lo scorso anno con Banksy, che riescono a suscitare fascino e attenzione sull’arte anche da parte dei più giovani.
In mostra sono esposti anche alcuni documenti come il catalogo originale della mostra di Frida, organizzata da André Breton a Parigi, il primo “manifesto della pittura rivoluzionaria” firmato da Breton e Rivera, una documentazione fotografica della sua famosa Casa Azul e un grande dipinto realizzato dal pittore cinese Xu De Qi che riproduce Las Dos Frida. La mostra si chiude con un video che raccoglie le poche immagini filmate della grande artista messicana.
L’evento è promosso dal Comune di Sansepolcro e organizzata da “Civita Mostre e Musei” e “Diffusione Italia International Group” ed è aperto al pubblico, nei seguenti giorni e orari: giovedì, venerdì, sabato e domenica 10-13,30 e 14,30 -19.
Per l’ingresso al Museo, il sabato e la domenica è obbligatoria la prenotazione al numero 0575.732283.

Frida Kahlo: mostra omaggio a Sansepolcro al Museo Civico

Esperienze suggerite