Fra canti e castelli

12.12.2021 09:30 - 15:30
Preferito

Escursione all'insegna della storia, dell'architettura e della letteratura. Dalla Pieve di San Pietro a Romena al Castello di Porciano.

Durante il suo lungo esilio Dante Alighieri ha soggiornato nel Casentino, dove ha composto gran parte dell’Inferno, la prima delle tre cantiche della Divina Commedia. Il trekking letterario “Fra canti e castelli” ripercorre non solo le vicende personali di Dante Alighieri, ma anche una parte del capolavoro della “Commedia”, dove molti luoghi che visiteremo vengono testualmente citati. Leggeremo e commenteremo i passi più significativi delle tre cantiche e camminando ci identificheremo con il sommo poeta.

Punto di partenza: Pieve di S. Pietro a Romena alle 9.30 (vedi link su maps)
Ore 12.30 pranzo al sacco al castello di Porciano
Punto di arrivo: Pieve di S. Pietro a Romena ore 15.30
La lunghezza del percorso è di 12 km.

Info

La partecipazione è gratuita, richiesta prenotazione.
Punti di interesse: Pieve di Romena, Stia, Castello di Porciano.
Cosa è incluso: servizio Guida Ambientale abilitata e assicurazione.
Cosa non è incluso: trasporti.
Richieste scarpe da trekking, zaino, abbigliamento adatto all’escursione, eventuale giacca impermeabile o mantella, cappello, eventuali bastoncini da trekking (non obbligatori). Pranzo al sacco.

Fra canti e castelli

Esperienze suggerite