L’evento che si svolge poco prima dell’inizio della vendemmia in passato richiamava tutto il contado che in questa occasione si recava in città per rinnovare gli attrezzi agricoli necessari alla raccolta dell’uva. Da qui il nome Fiera del Mestolo. Oggi è un evento che per tre giorni porta prodotti di ogni genere, sapori ed enogastronomia da tutta l’Italia. Non manca la tradizione con espositori che producono e commercializzano oggetti per la casa e l’agricoltura in vimini ed articoli in legno.
I banchi sono disposti nella zona Eden, via Spinello, via Margaritone, via Guadagnoli e piazza Sant’Agostino.