Festival di Musica Classica, Citta’ di San Giovanni Valdarno

27.11.2022 17:00 - 19:00
Preferito

Al via la XVII edizione del Festival di musica classica che vedrà un cartellone con artisti di richiamo internazionale e le esecuzioni di giovani talenti dell’Accademia Musicale Valdarnese.

Si inizia il 9 ottobre alle 17 con l’Orchestra città di Grosseto diretta dal maestro Damiano Tognetti. Al violino si esibirà Joaquin Palomares sulle musiche di Piazzola, Elgar e Grieg.

Si prosegue domenica 23 ottobre alle 16 dove si festeggeranno i trecento anni del Primo volume del clavicembalo ben temperato di Bach. Giovani talenti eseguiranno la versione integrale.

Appuntamento successivo domenica 30 ottobre alle 17: Milica Sperovik – Ribarski al pianoforte e Kiril Ribarski al trombone delizieranno il pubblico presente con brani di Debussy, Chopin, Albeniz, Ravel, De Falla e Gagliardi.

Si passa al mese di novembre dove il primo evento sarà domenica 6 alle 16,30 con l’omaggio a Humberto Quagliata. Dopo la conferenza dal titolo “Arte e umanità di Humberto Quagliata” tenuta dal musicista e critico Luca Ciammarughi, sarà possibile assistere al recital pianistico di Mario Prisuelos, allievo del maestro Quagliata.

Domenica 13 novembre alle 17 con il duo pianistico Tami Kanazawa e Yuval Aldmony sulle musiche di Alexander, Mendelssohn, Rachmaninoff e Liszt.

Domenica 20 novembre alle 17 il soprano Miomira Vitas sarà accompagnata dal marito Kostantin Bogino al pianoforte con pezzi di Skrjabin, Viardot, Rachmaninov, Milankovic, Debussy e Tailleferre.

Ultimo appuntamento del festival domenica 27 novembre alle 17 sempre con l’Orchestra città di Grosseto. Il direttore Giancarlo De Lorenzo guiderà Antonio di Cristofano al pianoforte sulle musiche di Haydn e Chopin.

 

Info Tutti i concerti si svolgeranno di domenica alla Pieve di San Giovanni Battista.

Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere all’indirizzo e-mail acmuval@gmail.com o chiamare il numero +39 338.5098368.

Festival di Musica Classica, Citta’ di San Giovanni Valdarno

Esperienze suggerite