Festival dello spettatore, VII edizione

30.09.2022 - 02.10.2022
Preferito

Giovedì 29 settembre prenderà il via la VII edizione del Festival dello Spettatore con giornate di studi, seminari, workshop, spettacoli che si alterneranno in luoghi diversi della città e del territorio, in un percorso di scoperta dei luoghi di interesse storico-artistico.

Il Festival, appuntamento unico nel panorama nazionale la cui caratteristica principale è quella di focalizzare la propria attenzione sul pubblico, è dedicata al nostro rapporto con il Tempo. Il Teatro, lo Spettacolo, l’Arte in qualunque sua forma, sono attività che ci fanno andare a velocità molto diversa rispetto alla vita di tutti i giorni e ci concedono occasioni e spazi per riprenderci il nostro tempo, respirare, rallentare, per dedicarci alla bellezza, alla riflessione, all’emozione, al nutrimento dello spirito, oltre che del corpo.

PREFESTIVAL
venerdì 23 settembre ore 18:45>20:30
Fondazione Guido d’Arezzo
SPETTATTORI
micro-laboratorio teatrale sul testo de “I Manoscritti non bruciano”
e incontro con la Compagnia Teatro Macondo
a cura di Amina Kovacevich e Samuele Boncompagni
iscrizioni: Amina 333 5663928 – Samuele 338 9001799

Giovedì 29 settembre

Libreria Feltrinelli ore 15:00 > 16:30
PENSIERI DISORDINATI SUL BAMBINO SPETTATORE

Libreria Feltrinelli ore 17:00 > 18:30
GIACOMO VERDE. Attraversamenti tra teatro e video

Parcheggio Rossellino ore 19,00
partenza del PULLMAN DELLO SPETTATORE per Terranuova Bracciolini

Teatro Auditorium le Fornaci – Terranuova Bracciolini ore 20:00 e ore 21:30
DANIELE BARTOLINI
THE REVOLUTION IS US

Venerdì 30 settembre

Teatro Pietro Aretino ore 17:30
LE FIGURE DEL TEMPO
conferenza di UMBERTO GALIMBERTI

Parcheggio Rossellino ore 20,00
partenza del PULLMAN DELLO SPETTATORE per Monte San Savino

Teatro Verdi di Monte San Savino ore 21:15
Teatro Macondo | CAPI
I MANOSCRITTI NON BRUCIANO

Sabato 1 ottobre

Fondazione Guido d’Arezzo ore 10:30
PLATEALE!
laboratorio per operatori
condotto da Giorgio Testa e Giuseppe Antelmo (Casa dello Spettatore)

Teatro Pietro Aretino ore 14:30 > 18,30
SPETTATORI LA GRAN REUNION #7
appuntamento nazionale dei gruppi di spettatori in Italia

Fortezza Medicea ore 17:30 – 18:30 – 19:30
MISS LALA AL CIRCO FERNANDO / In a room
con Marigia Maggipinto

Teatro Petrarca ore 21:15
NATALE IN CASA CUPIELLO
di Eduardo De Filippo

Domenica 2 ottobre

Parco il Prato – la Rotonda ore 11:30
Zaches Teatro
CAPPUCCETTO ROSSO NEL BOSCO

ritrovo in Piazza San Domenico ore 11,00 e ore 16,00
LE DONNE DI SHAKESPEARE
Shakespeare’s women

Piazza San Iacopo ore 17:00
CIRCO PACCÖ
100% PACCOTTIGLIA

Cinema Eden ore 21:00
NATALE IN CASA CUPIELLO
film TV 1977

Info

PREVENDITE E PRENOTAZIONI

Officine della Cultura
Via Trasimeno, 16 Arezzo
tel. 0575 27961- 338 8431111
biglietteria@officinedellacultura.org
Dal lunedì al venerdì 10:00 – 13:00 / 15:30 – 18:00

 

INFO FESTIVAL

tel. 331 7880087
segreteria@reteteatralearetina.it

PREVENDITE ON LINE

Circuito BoxOffice Toscana
TicketONe

BIGLIETTERIE GIORNO DI SPETTACOLO

Teatro Auditorium Le Fornaci, Teatro Verdi Monte San Savino e Teatro Pietro Aretino:
apertura un’ora prima dell’inizio dello spettacolo

Teatro Petrarca:
10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 21:00

Festival dello spettatore, VII edizione

Esperienze suggerite