Festival delle Musiche 2022

21.07.2022 - 10.08.2022
Preferito

Il Festival delle Musiche è un progetto di ampio respiro, sia in termini di offerta culturale che di coinvolgimento e valorizzazione del territorio, la programmazione coinvolge tutti i comuni della val di Chiana Aretina e il capoluogo, con l’obiettivo principale di ampliare l’offerta culturale al territorio, dando vita a un programma di qualità che, pur mantenendo al centro la musica, va a interessare generi e linguaggi diversi

Festival delle Musiche ai nastri di partenza con i suoi riflettori accesi sulle declinazioni della musica. Il progetto, firmato da Officine della Cultura, vede il rinnovarsi della collaborazione con i sette comuni della vallata – Monte San Savino, Castiglion Fiorentino, Civitella in Val di Chiana, Cortona, Foiano della Chiana, Lucignano, Marciano della Chiana.

Giovedì 21 luglio a Castiglion Fiorentino Tommaso Novi in “Come è profondo il mare”. Domenica 24 luglio a Foiano della Chiana incontro tra la scrittrice Vera Gheno e l’attrice Luisa Bosi. Giovedì 28 luglio a Monte San Savino concerto “A César Franck” con Anton Berovski e Claudia D’Ippolito. Venerdì 29 luglio il trio Gasparini, Llukaci, Biancucci in “Omaggio a Gabriella Ferri, immensa e dimenticata”.

Da venerdì 29 a domenica 31 luglio, a Marciano della Chiana, X edizione del Festival di Musica Antica “Suoni dalla Torre”. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.

Sabato 30 luglio a Monte San Savino concerto “Evocation” con Beppe D’Onghia. Appuntamenti a Monte San Savino domenica 31 luglio con il duo Alessandro e Isabella Perpich in “Perpich2” e lunedì 1 agosto con “Mya canta Battisti”, con Mya Fracassini e il Quintetto di Ottoni dell’ORT e Trio Jazz. Martedì 2 agosto a Lucignano Andrea Pennacchi in “Pojana e i suoi fratelli”. Mercoledì 3 agosto a Foiano della Chiana concerto di Paolo Benvegnù.

A Civitella in Val di Chiana giovedì 4 agosto concerto dell’ensemble Mescarìa “Musiche e danze del Sud Italia”. Sabato 6 agosto a Monte San Savino concerto dell’Ensemble Ouvert “A Cèsar Frank”. A Cortona lunedì 8 agosto, Enrico Fink e Radicanto in “I canti de scola”. Chiusura mercoledì 10 agosto a Monte San Savino con “The Rise and Fall of Ziggy Stardust and The Spider From Mars 50 anni dopo”, l’omaggio a David Bowie proposto dall’Orchestra Multietnica di Arezzo con ospiti Finaz, Nuto e Donbachi, Paolo Benvegnù, Andrea Chimenti, R.Y.F. Motus.

 

Programma completo

info

Prenotazioni per gli eventi gratuiti presso Officine della Cultura  Tel. +39 0575 27961 – 338 8431111 – biglietteria@officinedellacultura.org.
Prevendite: Officine della Cultura – Via Trasimeno 16, Arezzo; Circuito Box Office Toscana; TicketONE.

Biglietteria – Palazzo del Comune, Corso Sangallo, Monte San Savino

presso il luogo del concerto apertura ore 19,30

Festival delle Musiche 2022

Esperienze suggerite