Il cammino si svolgerà dal 23 al 30 agosto con otto tappe, quattordici eventi e 130 chilometri di tracciato da percorrere.
Il programma:
– 24 agosto a Sansepolcro nei Giardini di Piero della Francesca
Ore 17.30 Laboratorio “L’unguento del Camminatore” con prenotazione obbigatoria: qui
Ore 18.30 Visita Aboca Museum “Le umili erbe dei pellegrini” con prenotazione obbligatoria: qui
Ore 21.30 Spettacolo serale a Montecasale, Fonte Groppa dell’Orso “Il mio cammino, il nostro cammino”. Prenotazione obbligatoria tramite piattaforma eventbrite: qui
– 25 agosto a Pieve Santo Stefano, Eremo di Cerbaiolo
Ore 17.30 Trekking e musica “Al ritmo dei passi” con prenotazione obbligatoria alla mail ass.prolocopieve@gmail.com
– 26 agosto al Santuario della Verna
Ore 18.30 Incontro “Nel cuore del cammino”
– 27 agosto a Caprese Michelangelo, Castello di Caprese
Ore 21.30 Spettacolo serale Giobbe Covatta in “Sei Gradi”. Prenotazione obbligatoria tramite piattaforma eventbrite: qui
– 28 agosto a Anghiari, Villa Gennaioli
Ore 16.30 Storie di persone, luoghi, comunità: in cammino verso il bene comune.Prenotazione obbligatoria alla mail segreteria@lua.it
Ore 21.30 Massimo Larocca in concerto. EXIT/ENFER breve storia (Im) personale in undici piccoli inferni con Gianfilippo Bono e Lorenzo Corti. Prenotazione obbligatoria alla mail segreteria@lua.it
Info
Per richieste e informazioni associazione@progettovaltiberina.com
Per maggiori informazioni sulle singole tappe consultate il sito web www.festivaldeicamminidifrancesco.it