Festa del Perdono, Montevarchi 2021

02.09.2021 - 08.09.2021
Preferito

In tutta l'area valdarnese, durante il mese di Settembre, vengono celebrate le Feste del Perdono, manifestazioni popolari e tradizionali che sono anche importanti momenti di aggregazione per le comunità locali. La Festa del Perdono di Montevarchi si tiene tradizionalmente la prima settimana di Settembre, e quest'anno si svolge da giovedì 2 a mercoledì 8 settembre.

Momento centrale del Perdono, la Rievocazione storica e il Gioco del Pozzo (sabato 4 e domenica 5 settembre), con le piazze del centro storico che si vestono a festa e con allestimenti di vita medievale, eventi, arti e mestieri, l’accampamento e le taverne.
L’evento ci riporta nel Medioevo, ricordando l’arrivo in città del Conte Guerra con la Reliquia del Sacro Latte della Madonna in dono al Priore della Insigne Collegiata. Le giornate sono scandite dai rituali tradizionali che accompagnano i visitatori fino al tardo pomeriggio e alla sera quando, nella piazza centrale della città, si svolgono le sfide tra le squadre dei rioni con il Gioco del Pozzo, che si contendono il diritto di priorità di attingimento al “pozzo cittadino”.
Altre iniziative sono previste in piazza della Repubblica, in piazza dello Sferisterio, al Chiostro di Cennano e all’Anfiteatro della Ginestra.

Programma completo

Giovedì 2 settembre

Anfiteatro alla Ginestra Ore 21.00 – Spettacolo “A riveder le stelle” a cura del Coro di Ginestra e Dintorni con la partecipazione dello Studio Danza Caroline (prenotazione su Eventbrite)

Venerdì 3 settembre

Piazza S. Allende – Luna Park
Piazza XX Settembre – Mini Luna Park

Circolo Stanze Ulivieri
Ore 18.00 – Inaugurazione Mostra Fotografica “Cinquanta Sfumature di Natura”. La mostra resterà aperta fino al 18 settembre in orario 17.00/19.00

Via Roma
Ore 19.00 – Cena dei Rioni a cura del Centro Rievocazione Storica Montevarchi
Piazza dello Sferisterio Ore 21.00 – Concerto di apertura del Perdono a cura del Corpo Musicale G.Puccini (prenotazione su Eventbrite)

Piazza della Repubblica
Ore 18.00 – Apertura stand delle associazioni sportive Ore 21.00 – “Ginnastica Giglio sotto le stelle” con la partecipazione dell’Olimpionica Lara Mori (prenotazione su Eventbrite)

Chiostro di Cennano
Inaugurazione Mostra Fotografica a cura dell’associazione F. Mochi, prenotazione su Eventbrite.
La mostra resterà aperta fino al 7 settembre in orario: sab. e dom. 10.00/12.00 – 17.00/19.30 – 21.00/23.00 lun. 10.00/12.00 – 16.00/18.00 e mar. 17.00/19.30 – 21.00/23.00

Sabato 4 settembre

Piazza S. Allende – Luna Park
Piazza XX Settembre – Mini Luna Park
Via F. Moschetta – Fiera Commercio Ambulante

Centro Storico Rievocazione Storica e Gioco del Pozzo a cura del Centro Rievocazione Storica Montevarchi
Ore 12.00 – Via Roma e Piazza Varchi – Annuncio da parte dell’Araldo dell’arrivo in città del Conte Guido Guerra che porterà con sé la Reliquia del Sacro Latte della Madonna in dono al Priore della Insigne Collegiata
Ore 15.00 – Piazza V. Veneto – Apertura stand e banchi della Rievocazione Storica
Ore 17.30 – Piazza Varchi – Concentramento delle squadre e benedizione nelle Chiese di ogni Gonfalone Ore 19.00 – Via Roma – Cena in via Roma
Ore 20.30 – Piazza Varchi – Gioco del Pozzo Piazza della Repubblica
Ore 16.00 – Apertura stand delle associazioni sportive
Ore 18.00 – Esibizione di Karate cura dell’Accademia Karate (prenotazione su Eventbrite)
Ore 21.00 – Spettacolo di Danza a cura di Studio Danza Caroline (prenotazione su Eventbrite)

Domenica 5 settembre

Piazza S. Allende – Luna Park
Piazza XX Settembre – Mini Luna Park
Via F. Moschetta – Fiera Commercio Ambulante
26^ Camminata del Perdono (9° Memorial Mario Lachi) “Ambiente, arte… solidarietà” Villa Pettini – Monsorbi – Montecarlo (Convento in esterni) – Passelli – Borro al Quercio – Monsorbi – Villa Pettini
Ore 07.45 – ritrovo a Villa Pettini
Ore 08.30 – inizio camminata
Ore 12.00 – conclusione della camminata Quota di partecipazione € 6,00 a favore di “Qoelet impresa sociale” per il progetto di mensa sociale PANE E VINO Iniziativa Unicoop Firenze – Sezione Soci Montevarchi in collaborazione con UISP Comitato Arezzo

Via Trieste Ore 09.00 – Raduno Auto e Moto d’Epoca Città di Montevarchi “9° Memorial V. Barboni” a cura del Club Valdarno auto e moto d’epoca
Piazza della Repubblica Ore 10.00 – Apertura stand delle associazioni sportive
Ore 18.00 – Esibizione di Judo giovanile e agonistico a cura dell’associazione Izumo Sport (prenotazione su Eventbrite)
Ore 21.00 – Spettacolo di Danza a cura di Fitness Club (prenotazione su Eventbrite)

Centro Storico Rievocazione Storica e Gioco del Pozzo a cura del Centro Rievocazione Storica Montevarchi Ore 15.00 – Piazza V. Veneto – Apertura stand e banchi della Rievocazione Storica
Ore 17.00 – Via Roma – Sfilata di Rievocazione Storica
Ore 19.30 – Via Roma – Cena in via Roma
Ore 21.30 – Piazza Varchi – Finale del Gioco del Pozzo
Ore 23.30 – Piazza Varchi – Proclamazione e festeggiamenti al gonfalone vincitore delle contese e consegna della Mezzina

Area ex Politeama e Piazza dello Sferisterio
Ore 10.00 – Interno ex Politeama – Presentazione dell’Associazione e inaugurazione installazioni artistiche. Ore 11.00 – Piazza dello Sferisterio – Presentazione del libro “Montevarchi Calcio” di Davide Torelli e illustrazioni dell’Associazione Varchi Comics
Ore 17.00 – Piazza dello Sferisterio – Conferenza di Barbara Nappini presidente nazionale Slowfood, sul tema: visione sul contemporaneo rapporto tra ciò che mettiamo in tavola tutti i giorni.
Ore 19.30 – Interno ex Politeama – Cena finger food in collaborazione con l’azienda agricola di Bucine Poggio Molina e l’associazione italiana sommelier.
Ore 21.00 – Interno ex Politeama – Presentazione e degustazione delle torte d’autore della pasticceria BONCI. Ore 22.00 – Piazza dello Sferisterio – Concerto di Arlo Bigazzi

Lunedì 6 settembre

Piazza S. Allende – Luna Park
Piazza XX Settembre – Mini Luna Park
Via F. Moschetta – Fiera Commercio Ambulante
Piazza della Repubblica
Ore 16.00 – Apertura stand delle associazioni sportive
Ore 21.00 – Premiazione degli sportivi che si sono distinti (prenotazione su Eventbrite)

Chiostro di Cennano
Ore 18.30 – Presentazione libro “Tra la vita e la morte” di Luca Panichi, a cura di ANDOS comitato del Valdarno Aretino (prenotazione su Eventbrite)
Ore 21.00 – Presentazione libro “Un’altra gioventù” di Piero Fabbrini, a cura di Trama di Gaia APS (prenotazione su Eventbrite)

Piazza Veneto Ore 20.00 – Cena dei figuranti a cura del Centro Rievocazione Storica Montevarchi.

Martedì 7 settembre

Piazza S. Allende – Luna Park
Piazza XX Settembre – Mini Luna Park
Piazza Varchi
Ore 21.00 – Concerto della Banda Musicale della Polizia di Stato – Direttore Maurizio Billi (prenotazione su Eventbrite)

Mercoledì 8 settembre

Piazza Varchi Festa tradizionale della “Madonna del Latte”,
Ore 18.00 – S. Messa presso l’Insigne Collegiata di San Lorenzo celebrata da Mons. Mario Meini
Ore 21.00 – in onore di Maria SS. Della Natività, si svolgerà la solenne Processione Cittadina dalla chiesa di S. Maria al Giglio fino alla Collegiata; seguirà intrattenimento Musicale del Corpo “G. Puccini”

Info

Le prenotazioni si possono effettuare tramite Eventbrite:
– online sul sito e sulla pagina Facebook del Comune nello spazio dedicato agli eventi, cliccando sul link presente in ogni specifico evento
– inviando una mail a serviziocultura@comune.montevarchi.ar.it
– telefonando al tel. 055 9108212/314 dal lunedì al venerdì ore 8.30/13.30 e martedì e giovedì 15.30/17.30

GIORNI ED ORARI DI APERTURA DEI MUSEI
Il Cassero per la Scultura
Giovedì 2 e venerdì 3: 10.00/13.00 e 16.00/19.00 Sabato 4 e domenica 5: 10.00/13.00 – 15.00/19.00 e 21.30/23.30 (con ingresso ridotto)

Museo Paleontologico
Giovedì 2: 10.00/19.00 (orario continuato) Venerdì 3: 10.00/13.00 e 16.00/19.00 Sabato 4: 10.00/13.00 – 16.00/19.00 e 21.00/23.00 Domenica 5: 10.00/13.00 – 15.00/18.00 e 21.00/23.00

Museo Arte Sacra
Sabato 4 e domenica 5: 10.00/12.00 – 16.00/18.00 e 21.00/23.00

Il sito web www.comune.montevarchi.ar.it

Festa del Perdono, Montevarchi 2021

Esperienze suggerite