Essere viventi, capitolo secondo

06.03.2022 17:30 - 19:00
Preferito

Una stagione di incontri, performance e documentari d'autore, al Teatro di Anghiari che presenta "Essere Viventi, capitolo secondo"

20 febbraio 2022, ore 17,30

PROGETTO SPECIALE RESIDENZE ARTISTICHE

Al lupo – Performance per corpo, voce e strumenti

Un progetto di Emma Tramontana

Con Emma Tramontana e Giacomo Piermatti

Regia Elena Griggio

Il lavoro si basa su La Compagnia dei Lupi di Angela Carter, una rilettura di “Cappuccetto Rosso”, in cui gli elementi che compongono la fiaba tradizionale vengono rimescolati con l’intento di gettare da subito il lettore nel buio della foresta popolata dai lupi, e mettere al centro della scena la dimensione del bosco, del confine, la sospensione del tempo in cui le metamorfosi avvengono. Il racconto porta alla luce il contenuto sessuale e violento celato nelle fiabe e, attraverso il gioco e una forte ironia, sovverte la struttura archetipica legata al rapporto uomo/donna, donna/bambina, vittima/carnefice, realtà/finzione, regole/ignoto.

27 febbraio 2022, ore 17,30

In memoria di Pierpaolo Tofanelli (2012-2022)

Presentazione del progetto

“La Sacra Conversazione di Piero della Francesca” dai testi di Pierpaolo Tofanelli, con apparato critico di Roberto Manescalchi. Progetto musicale di Marco Ferruzzi e allestimento teatrale di Andrea Merendelli

6 marzo 2022, ore 17,30

INCONTRI CON L’AUTORE

Documentari Scuola Zelig Bolzano / Cooperativa19

Bar Mario

SINOSSI

Il documentario “Bar Mario” è interamente ambientato a Bolzano e racconta la vita del singolare bar costruito a forma di nave, situato in zona Rencio ed abitato da personaggi pittoreschi che ne animano l’intera storia.

Info:

Teatro di Anghiari

Via Bozia 3

52031 Anghiari

Tel. (+39) 0575 788659

teatrodianghiari@libero.it

Essere viventi, capitolo secondo

Esperienze suggerite