Sabato 17 e 24 settembre
Escursione Sensoriale Notturna tra i bramiti del cervo
Foresta di Camaldoli (Ar)
Ascoltando il cervo…ascoltando la notte!!Vi proponiamo un’escursione sensoriale in notturna dedicata all’ascolto del bramito del cervo nella spettacolare foresta secolare che circonda l’Eremo di Camaldoli. Un trekking incentrato sul silenzio, sul buio e sull’ascolto degli abitanti della foresta che al calare della notte si attivano in un incredibile concerto di suoni avvolgenti ed emozionanti. Sensazioni a cui non siamo più abituati
Ritrovo: Ore 20:00 presso Eremo di Camaldoli (AR)
Durata: 3/4 h circa
Difficoltà: Facile (richiesta abitudine minima al cammino)
Costo: 18 €
Sconsigliato a chi ha paura del buio
Richiesta torcia e scarpe da trekking
POSTI LIMITATI SU PRENOTAZIONE
Sabato 17 e 24 settembre
Aperi-Bramito: Apericena con trekking notturno tra i cervi
Stia (Ar)
Venite a vivere l’esperienza più emozionante del mese di settembre, il possente bramito del cervo. Questo è il periodo in cui il palco del cervo è al suo massimo sviluppo poichè inizia la stagione degli amori, il momento in cui i maschi bramiscono per ore al fine di attrarre le femmine per accoppiarsi e rivendicare il proprio harem di fronte agli altri maschi. Nella notte i bramiti sembrano urla che non possono non impressionare per potenza e maestosità e si intrecciano con il rumore degli urti delle corna dei maschi in combattimento.Partiremo a piedi dopo aver consumato un ottima apericena alla toscana, per poi inoltrarci nel bosco e raggiungere una delle aree con la massima densità di cervi al fine di ascoltarli e con un pò di fortuna ammirarli
Ritrovo: Ore 18:00 presso parcheggio Stazione di Stia (AR)
Durata: 5h circa
Difficoltà: medio-Facile. Richiesta comunque abitudine minima al cammino
Adatto a ragazzi dai 12 anni in su
Costo: 30 € a pax comprensivo di guida GAE e apericena
domenica 18 e 25 settembre
Vinum Aerum: Le Cantine Proibite dei Monaci Camaldolesi
Camaldoli (Ar)
Inizia con questo meraviglioso ed esclusivo evento la nuova collaborazione tra In Quiete e l’Ordine dei Monaci Camaldolesi per offrire la possibilità di vivere e scoprire angoli nascosti chiusi al pubblico . L’evento ci porterà alla Mausolea, dove si trovano ancora oggi le vigne e le antiche e moderne cantine dei Monaci Camaldolesi. Dietro a enormi portoni si aprirà un mondo arcaico che conserva la storia di una tradizione vinicola documentata dal 1600 che ci porta ad ammirare botti talmente grandi da esser state costruite dentro la cantina, strumenti e odori di altri tempi. Dopo la visita alle cantine ci sposteremo nella spettacolare Foresta di Camaldoli dove partirà un escursione che ci porterà al Monastero di Camaldoli dove oltre alla visita all’antica farmacia ci attenderà un’ottima merenda toscana e la degustazione dei 3 vini rossi ancora prodotti alla Mausolea . Una domenica indimenticabile tra la storia, sapori e la sacralità di un luogo unico.
INFO
Ritrovo: 14:30 presso Parcheggio La Mausolea (Soci – Ar)
Difficoltà: Per tutti
Durata: 4 h
Costo: 30 € comprensivo di merenda, degustazione e visita guidata
Info: info@cooperativainquiete.it
Per iscriversi (prenotazione obbligatoria) occorre inviare un messaggio whatsapp al numero 371 4231325 oppure una mail a info@cooperativainquiete.it indicando data prescelta, n° dei partecipanti e un recapito telefonico