- Domenica 7 novembre “Il castagneto di Montalto: storia e natura”.
Passeggiata tra castagni che raccontano la vita dei boscaioli e montanari della zona. Percorso: Montalto – Bocca Pecorina – Montalto. Lunghezza 8 km circa. Costo €12,00 adulti, €10,00 bambini sopra i 10 anni. Ritrovo ore 9.00 alla stazione di Stia. Rientro ore 13.00.
- Sabato 13 novembre “Alla scoperta del cielo autunnale”.
Escursione in compagnia degli astrofili del Parco con osservazione del cielo notturno. Percorso: Stia – Ama e ritorno. Lunghezza 4 km circa. Costo €5,00. Ritrovo ore 16.00 al Planetario del Parco (Stia). Rientro ore 19.30.
- Domenica 14 novembre “Un viaggio fantastico tra fate e cavalieri a Chiusi della Verna”.
Escursione per grandi e piccoli. Percorso: Bosco delle Fate – Castello – Roccia di Adamo – la Rocca – Fontana Campari. Lunghezza 6 km circa. Costo €12,00 adulti, €10,00 bambini sopra i 10 anni. Ritrovo 9.30 Chiusi della Verna. Rientro ore 13.00.
- Domenica 19 dicembre “Camminando con le stelle..il Sasso del Regio”.
Alla scoperta di un antico manufatto, probabilmente un calendario luni-solare, con osservazione del cielo al rientro. Percorso: Stia – Porciano – Sasso del Regio e rientro. Lunghezza 4 km circa. Costo €5,00. Ritrovo ore 14.00 al Planetario del Parco (Stia). Rientro alle 18.30.
Info
Per info e prenotazioni chiamare il tel. +39 0575 503029 o inviare una mail a info@orostoscana.it
Sito web https://www.parcoforestecasentinesi.it/it/news/parco-pratomagno-e-casentino
Escursioni d’autunno nel Parco delle Foreste Casentinesi
Ottieni maggiori informazioni
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, Arezzo, AR, Italia