Escursioni al Sasso di Simone, Sestino

24.10.2021 09:00 - 16:00
Preferito

Fino al 24 ottobre sono organizzati degli appuntamenti di escursioni al Sasso di Simone, che si trova in una zona di confine, tra Toscana, Emilia-Romagna e Marche, più di mille ettari di area protetta in Valtiberina. Il programma permette di visitare la Riversa Naturale del Sasso di Simone e conoscere la natura e la storia del celebre blocco di pietra. In calendario anche la visita al MANSS - Museo Archeologico Naturalistico di Sestino.

Programma delle iniziative

31 luglio
Notti al museo, dalle ore 21.

Visita notturna del museo archeologico naturalistico di Sestino e del Sasso di Simone, con visita guidata all’Antiquarium di Sestino e al Centro Visita della Riserva Naturale del Sasso di Simone.

7-8 agosto
Escursione: La grande traversata (2 giorni). 

Organizzata da Ass. Chiocciola.

28 agosto
Notti al museo, dalle ore 21.

Visita notturna del museo archeologico naturalistico di Sestino e del Sasso di Simone, con visita guidata all’Antiquarium di Sestino e al Centro Visita della Riserva Naturale del Sasso di Simone.
Costo: 3€

29 agosto
Escursione + visita al MANSS. 

Organizzata da Sentieri di Ieri.

24 ottobre
Escursione: entrando nella Selva Entiata. 

Organizzata da Ass. Chiocciola.

info
Per maggiori informazioni e prenotazioni + 39 333.5901720 o natura@toscanadappennino.it

Escursioni al Sasso di Simone, Sestino

Esperienze suggerite