Sul crinale del Pratomagno è possibile ammirare un paesaggio di montagna di rara bellezza. Durante questa escursione panoramica osserveremo dall’alto sia la Valle del Casentino, sia quella del Valdarno camminando su antiche mulattiere, un tempo percorse dai pastori e dalle loro greggi. Racconteremo la storia di questi uomini perennemente in viaggio, costretti a spostarsi alla ricerca di nuovi pascoli per cercare di sfuggire alla povertà. Talvolta “rubando l’erba” ai propri animali e lo faremo anche attraverso le parole di Gavino Ledda e del suo “Padre e padrone”.
Punto di partenza: Bagni di Cetica, Castel San Niccolò (vedi link maps)
Punto di arrivo: Bagni di Cetica, Castel San Niccolò
La lunghezza del percorso è di 12 km.
Info
La partecipazione è gratuita, richiesta prenotazione.
Punti di interesse: Croce del Pratomagno
Cosa è incluso: servizio Guida Ambientale abilitata e assicurazione.
Cosa non è incluso: trasporti.
Per partecipare è necessario portare con sé una mascherina chirurgica per la protezione individuale, scarponi da trekking, abbigliamento adatto all’escursione e una buona scorta d’acqua.