Galatrona, abitata fin dal periodo romano, fu un villaggio fortificato che seguì le vicende storiche della Valdambra. La Pieve di San Giovanni Battista a Petrolo, detta di Galatrona, è conosciuta e visitata per le splendide terrecotte invetriate realizzate da Giovanni della Robbia all’inizio del XVI secolo. La Torre, invece, è ciò che rimane dell’antico castello e offre dalla vetta un magnifico panorama sulla valle.
Il ritrovo è presso il cimitero di Mercatale Valdarno, Bucine, alle ore 19.15.
L’escursione, di facile esecuzione, sarà condotta dalla guida ambientale escursionistica Antonio Magnelli, ed è aperta a tutti; sarà di 7 km e terminerà alle ore 23.00 circa.
Il contributo alla partecipazione è di 10€ (con assicurazione) per i non soci; 5€ per i soci Cai.
È previsto un brindisi con vini locali.
Info
Per informazioni e prenotazione (obbligatoria) chiamare i seguenti numeri: +39 339.5832651 (Rossi) + 39 338.6929492 (Failli) + 39 335.6917594 (Martellini) + 39 333.3443945 (Mazzola).
Durante la visita è obbligatorio l’uso della mascherina, del gel e mantenere il distanziamento. È prevista la cena al sacco e si consiglia di portare una torcia elettrica e scarpe da trekking.