Gradevole trekking nel cuore della Foresta Sacra, una delle parti più suggestive del Parco delle Foreste Casentinesi. Partendo dal Sacro Eremo di Camaldoli fondato nel 1012 ci dirigeremo in direzione di Gioghetto che si trova a quota 1239 mt, da qui proseguiremo verso Prato alla Penna ultima sosta prima dell’ascesa per il rifugio Fangacci. Dopo aver consumato il nostro pranzo, circondati da una faggeta vetusta, raggiungeremo la Vetta del Monte Penna (1333 mt) terrazza naturale sulla Romagna capace di regalare panorami mozzafiato. Lentamente, attraversando l’antica abetina, ritorneremo al punto di partenza dove sarà possibile visitare l’Eremo: luogo di pace e meditazione.
Punto di partenza: Eremo di Camaldoli – vedi link su maps.
Punto di ritrovo: Eremo di Camaldoli.
Biglietto: € 5.
Punti di interesse: Eremo di Camaldoli, monastero, monaci, Foreste sacre, Parco Nazionale Foreste Casentinesi.
Difficoltà: E = Escursionismo.
Durata: ca 6h
Lunghezza: 11 km D+450
Incluso: Guida (Roberto Mattesini).
Non incluso: Pranzo, spostamenti.
Età: 12+.
Consigli: Scorta d’acqua adeguata (almeno 1 litro) e qualcosa da mangiare per le piccole soste intermedie. Vestirsi a strati con indumenti adeguati alla stagione ed alle condizioni meteo, es: mantellina antipioggia (meglio se in gore-tex), scarpe da trekking impermeabili e con suola scolpita. Eventuali indumenti di ricambio da lasciare in auto.