L’Elisir d’amore è un melodramma giocoso in due atti di Gaetano Donizetti, in programma il 7 luglio nella rassegna Pieve Classica 2023.
La storia ruota attorno alle vicende dell’umile contadino Nemorino, innamorato di Adina ed incapace di dichiararsi. L’equilibrio viene bruscamente interrotto con l’arrivo di Dulcamara (il ciarlatano di Donizetti), che – fingendosi un dottore – vende a Nemorino un fantomatico elisir d’amore…
L’opera andò in scena per la prima volta il 12 maggio del 1832 a Milano, presso il Teatro della Cannobiana. Felice Romani aveva tratto ispirazione per suo il libretto da un testo scritto l’anno prima da Eugène Scribe per il compositore Daniel Auber, Le Philtre (Il filtro). I personaggi saranno interpretati dai cantanti della Compagnia d’Opera Italiana Firenze che ormai accompagna da anni PieveClassca per far conoscere le opere liriche dei grandi autori. La compagnia Italiana d’Opera Firenze nasce nel 2002. Il repertorio della Compagnia comprende svariate opere: Il Barbiere di Siviglia, Cenerentola, Le Nozze di Figaro, Così fan tutte, Don Giovanni, Il Flauto Magico, La Traviata, Rigoletto, Il Trovatore, Un ballo in maschera, La Bohème, Tosca, Madama Butterfly, Manon Lescaut, Gianni Schicchi, Elisir d’amore, Don Pasquale, Lucia di Lammermoor, Carmen, Requiem di Mozart, Petite messe solennelle, Stabat Mater, La Vedova allegra, e Pipistrello.
• Inizio spettacolo alle ore 21:15
• Durata spettacolo circa 2 ore
+39 335 7764119
pieveclassica@gmail.com
venerdì 7 luglio 2023
Pieve Santo Stefano
Piazza Plinio Pellegrini