E se una mostra ti raccontasse l’Oriente… è questo il titolo del percorso didattico creato appositamente per l’esposizione L’Oriente in Casa. Opere dalla collezione di Frederick Stibbert. Nelle sale espositive della Casa Museo Ivan Bruschi, in un incontro-dialogo con l’eclettica collezione del noto antiquario aretino, sono visibili pregiati e originali pezzi provenienti sia dall’armeria di Frederick Stibbert che dalla sua casa-museo: arredi e dipinti che mostrano il gusto per l’egittomania, mobili intarsiati in madreperla, affiancati da oggetti in metalli sbalzati e smaltati per documentare l’arte islamica e, a conclusione dell’esposizione, un’ampia selezione di particolari opere d’arte provenienti dalla Cina e dal Giappone.
Attraverso oggetti e opere d’arte, i viaggi degli esploratori, tramite la storia dei suoi popoli e le pagine di racconti indimenticabili, ripercorrendo alcuni tratti della vita dei due collezionisti i bambini vengono accompagnati in un viaggio avventuroso costellato di incontri sorprendenti alla scoperta della storia, della letteratura, delle tradizioni e dell’arte di un mondo lontano che da millenni ci incanta e meraviglia (il percorso è progettato per essere svolto in presenza e on line, con momenti di interazione e un laboratorio creativo da fare in classe o a casa).