Il pensiero come veicolo del fare, finalizzato a descrivere la vita e le emozioni giorno per giorno, è lo scopo del libro-diario, che ha ispirato la mostra, vuole essere una testimonianza disegnata e parlata per dare un aiuto, un insegnamento sociale e per far sì che non si dimentichi velocemente. Un racconto di disegni parlati dove i sentimenti di paura si uniscono a quelli di speranza in un equilibrio sospeso.
Ad aggiungersi alla mostra aretina nuove creazioni dedicate alla dolorosa attualità della guerra in Ucraina che sta coinvolgendo tutto il mondo.
Info: dal lunedì al venerdì 16 -19.30
Sabato, domenica e festivi 10.30 – 13.00 / 16 -19.30
Tel. + 39 0575 377437