Oggi al posto della buca c’è un boschetto incantevole, con il terreno ricoperto di muschi, di erbe, di fiori selvatici con le forme fantastiche dei massi sparsi in un disordine pittoresco. Durante questa fresca e ombreggiata escursione tutta su crinale vi condurremo nel mondo incantato delle favole ma vi narreremo anche la storia vera e commovente di Ulisse un lupo che sembra uscito da un racconto di Jack London.
Punto di partenza: Passo dei Mandrioli – vedi link su maps.
Punto di ritrovo: Passo dei Mandrioli
Biglietto: € 5.
Difficoltà: E = Escursionismo.
Durata: 7h.
Lunghezza: 17 km D + 500 mt.
Incluso: Guida (Stefano Masetti).
Non incluso: Pranzo, spostamenti.
Età: 12+.
Consigli: Scorta d’acqua adeguata (almeno 1 litro) e qualcosa da mangiare per le piccole soste intermedie. Vestirsi a strati con indumenti adeguati alla stagione ed alle condizioni meteo, es: mantellina antipioggia (meglio se in gore-tex), scarpe da trekking impermeabili e con suola scolpita. Eventuali indumenti di ricambio da lasciare in auto.