Il festival, alla sua undicesima edizione, si interessa di un ampio spettro di strumenti di narrazione. A partire dalla fotografia, intesa come grammatica base del linguaggio visivo, accoglie storie che comprendono video, suono, testi e altri elementi installativi e immersivi.
Dopo l’edizione 2020 uno degli anni più complessi e incerti nella storia recente del mondo contemporaneo, dedicata a The COVID-19 Visual Project, nel 2021 l’essere umano torna al centro della sua quotidianità, con le sue relazioni, gli affetti e la condivisione di esperienze, un omaggio all’ordinario e allo straordinario della nostra condizione umana tra intimità e dimensione pubblica. “We Are Humans” sarà il tema centrale del festival internazionale di visual narrative Cortona On The Move.
Le ventiquattro mostre fotografiche saranno esposte dal 15 luglio al 3 ottobre e in occasione dell’inaugurazione dal 15 al 18 luglio potrete assistere ad eventi, talk, visite guidate, letture portfolio e workshop.
Le mostre di Cortona On The Move sono allestite nei palazzi storici del centro del borgo e nella Fortezza del Girifalco.
Tra i fotografi presenti in mostra Marco Garofalo fotoreporter, che lavora su temi sociali e culturali, principalmente nella città di Milano e in tutta l’Africa, Alec Soth, fotografo americano membro dell’agenzia Magnum Photos e molti altri.
Di seguito in allegato il programma dell’opening di quattro giorni completo e dettagliato: https://www.cortonaonthemove.com/opening/
Info
Dal 16 luglio al 5 settembre
Apertura tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00
Dal 6 settembre al 3 ottobre
Apertura tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00
Biglietterie
FORTEZZA DEL GIRIFALCO – Via di Fortezza
INFO POINT – Piazza Signorelli, 9
16 luglio > 5 settembre dalle 10.00 alle 20.00
6 settembre > 3 ottobre dalle 10.00 alle 19.00
BIGLIETTI
INTERO
15 € Tutte le esposizioni
6 € Solo esposizioni Fortezza del Girifalco
10 € Solo esposizioni Palazzo Baldelli
RIDOTTO
12 € Tutte le esposizioni
– Gruppi di 10 persone paganti
– Soci COTM MEMBERSHIP
– Studenti fino a 26 anni
– Dipendenti e Clienti Gruppo Intesa Sanpaolo
– Soci Banca Popolare di Cortona
– Associati FIAF
– Associati Spazi Fotografici
– Associati Tau Visual
– Possessori di biglietto di corsa semplice regionale Trenitalia, anche con applicazione sovraregionale, con destinazione Camucia-Cortona o Terontola-Cortona, valido per lo stesso giorno di ingresso ai siti museali, archeologici ed alle mostre di cui all’art. 2 o per i due giorni precedenti;
– Abbonamento regionale Trenitalia, anche con applicazione sovraregionale, in vigore e valido, con origine e/o destinazione una qualunque stazione in Umbria o in Toscana;
– Biglietto Trenitalia valido sui treni Frecciarossa con destinazione Terontola-Cortona, valido per lo stesso giorno di ingresso ai siti museali,archeologici ed alle mostre di cui all’art. 2 o per i due giorni precedenti.