Nell’ambito della stagione musicale di Pieve Classica Estate 2021, con il Coro Altotiberino di Pieve Santo Stefano diretto dal maestro Andrea Pisani e con l’Orchestra Giovanile d’Archi diretta dal maestro Laureta Kuku Hodaj un cencerto con inizio alle ore 21.15 presso Piazza Plinio Pellegrini a Pieve Santo Stefano. Il concerto ad ingresso gratuito è l’occasione per la ripartenza e riporta nella piazza principale della cittadina la musica classica.
Il Coro Altotiberino, diretto dal 2016 da Andrea Pisani, ha partecipato negli ultimi anni ad alcune produzioni di opere liriche ed operette nel programma di Pieve Classica, la stagione musicale di Pieve Santo Stefano nata nel 2014 da un’idea del Baritono Andrea Sari e di Luca Gradi. Nell’ordine: La Traviata di Verdi nel 2016, la Tosca di Puccini nel 2017, la Vedova Allegra di Lehar e il “Gianni Schicchi” di Puccini nel 2018, mentre nel 2019 sarà impegnato nella riduzione del “Don Giovanni” di Mozart. Opere queste replicate più volte a Pieve, Sansepolcro e Arezzo anche al di fuori di Pieve Classica.
Nel corso del 2017 il coro, che inizialmente aveva preso il nome di “coro della Collegiata” proprio per significare la sua vicinanza con la principale Chiesa di Pieve e le sue origini canore, ha assunto il nome ufficiale di “Coro Altotiberino”.
L’Orchestra Giovanile d’Archi della scuola Novamusica di Sansepolcro, fondata e diretta dalla professoressa di violino Laureta Cuku Hodaj, è attiva da oltre 15 in Valtiberina Toscana e si esibisce ogni anno in concerti ed esibizioni nei principali teatri del territorio.
Il concerto rientra nella rassegna Pieve Classica Estate che ormai da alcunai anni, promuove la musica classica attraverso un programma di eventi musicali.