Concorso Polifonico Internazionale Guido d’Arezzo

24.08.2022 - 27.08.2022
Preferito

Quando la musica si spande e invade ogni cosa. Le vie del centro, le piazze, le chiese e i teatri. Un incontro di voci, popoli e culture provenienti dai quattro angoli della terra che ogni anno dal 1952 si danno appuntamento nella città di Guido Monaco per trasformarla nella capitale della musica. 

Quattro giornate di magica armonia in cui Arezzo risplende ed è meravigliosa da vivere.

Ogni anno, gli ultimi quattro giorni di agosto col Polifonico la città risuona dei colori sgargianti degli abiti tradizionali dei cantori in uno spettacolo per l’udito e per gli occhi.

Un concorso evento che porta con sé una storia antica, quella della musica e della tradizione corale e la storia della città di Arezzo, cresciuta negli anni, anche grazie al Polifonico e al suo incontro di genti e Paesi lontani.

Le chiese e i teatri della città si illuminano dando vita ad un grande palcoscenico diffuso che sa regalare emozioni forti e inaspettate. Basterà varcare la soglia di questi scrigni musicali di Arezzo per lasciarsi travolgere dalla meraviglia della scena, dal racconto intimo della coralità sacra, dalla gioia festosa dei canti popolari. 

Il Concorso Polifonico Internazionale non è solo il più importante palcoscenico per le espressioni corali del mondo intero, ma un’esperienza indimenticabile da vivere, come artista e come spettatore.

Programma edizione 2022

Concorso Polifonico Internazionale Guido d’Arezzo

Esperienze suggerite