Il progetto nasce dall’intenzione di predisporre insieme alle famiglie delle persone con disabilità interessate, dei piccoli progetti di inclusione (sociale, lavorativa, formativa, operativa, etc.) per permettere al soggetto coinvolto di esprimere e valorizzare le proprie capacità e manifestare pienamente le proprie aspirazioni, riuscendo a contribuire alla sua soddisfazione personale ed inserimento sociale.
Programma
– Sabato 18 settembre, dalle ore 18.00
Inaugurazione mostra
Ore 19.00, Concerto Orchestra Sociale MusicaSempre “Incontra l’ARTe”. Scuola di Musica le 7Note
Ore 21.00, Performance musicale con Duccio Niccolini e Martina Veneri.
– Domenica 19 settembre, ore 19.00
Concerto Liceo Classico Musicale “F. Petrarca”.
Ore 21.00, Performance sensoriale “Assolo d’ARTe”, Marna Fumarola.
– Mercoledì 22 settembre, ore 18.00
Intervista alla Squadra di calcio femminile di Arezzo
– Venerdì 24 settembre, ore 19.00
Concerto Liceo Classico Musicale “F. Petrarca”
Ore 21.00, esibizione S.D. Ginnastica Petrarca
– Sabato 25 settembre, ore 19.00
Performance musicale con Duccio Niccolini e Martina Veneri.
Ore 21.00, Performance con Gianni Bruschi, Marna Fumarola e Marco Lazzeri.
– Domenica 26 settembre, ore 19.00
Concerto Liceo Classico Musicale “F. Petrarca”
Ore 21.00, “VisitABILE” Quando sono i quadri a parlare. Con Alessandra Bedino e Marna Fumarola.
Info
L’ingresso alla mostra e agli eventi sarà gratuito, ma con prenotazione per partecipare agli eventi alla mail toscanabile@toscanabile.com
Maggiori informazioni al sito web https://toscanabile.com/colorarte-2021/