Ciaspolate nel Parco delle Foreste Casentinesi

01.01.2022 00:00 - 00:00
Preferito

E' arrivata la neve e con lei le numerosa ciaspolate organizzate dalla Cooperazione Inquiete in tutto il mese di Dicembre. Unoppurtunità per divertisti da soli o in compagnia e per chi non ha mai provato avrà la possibilità di provare una nuova esperienza. DI seguito il programma completo.

Sabato 11 dicembre “Ciaspolata al tramonto” al Passo della Calla.

Ritrovo: Ore 15.00 presso parcheggio Passo della Calla (Stia – Ar)
Difficoltà: Facile (adatta a tutti – richiesto comunque un minimo di allenamento fisico
Durata: 3 h
Costo: € 25,00 a pax comprensivo di Guida GAE, noleggio ciaspole e bacchette.
Evento non adatto ai cani e ai bambini al di sotto dei 12 anni.

Sabato 18 dicembre “Ciaspolata al chiaro di Luna Piena” Monte Falco.

Escursione in notturna adatta a tutti.
Ritrovo: ore 17.00 presso Passo della Calla (Pratovecchio-Stia)
Durata: 4 h circa
Dislivello: 150m
Difficoltà: Media – Richiesta preparazione fisica non eccessiva
Lunghezza sentiero: 7/8 Km (circa)
Costo escursione: € 25,00 compreso noleggio Ciaspole e bacchette. Cena al sacco a carico dei partecipanti.

Sabato 18 dicembre “Ciaspole e Vin brulè al tramonto” Passo della Calla.

Ritrovo: ore 15.00 presso parcheggio Passo della Calla – (Pratovecchio-Stia)
Durata: 4/5 h (comprese soste e merenda allo Chalet la Burraia)
Dislivello: 150 m
Difficoltà: Medio/Bassa – Richiesto comunque un minimo di allenamento
Costo escursione: € 33,00 a persona comprensivi di noleggio Ciaspole e bacchette da neve + Guida + merenda al Rifugio (Vin Brulè/Thè + Torta fatta in casa). – Necessario Green Pass per la merenda al tavolo
€ 25,00 solo escursione senza merenda – Non necessario il Green Pass.

Domenica 19 dicembre “La tua prima Ciaspolata di prova” Passo della Calla.

Un’esperienza pensata per gli adulti che vogliono sperimentare l’affascinante escursionismo con le ciaspole in sicurezza e “senza troppa fatica”.

Gruppo Mattino
Ritrovo: Ore 9.00 presso parcheggio Passo della Calla (Pratovecchio-Stia)

Gruppo Pomeriggio
Ritrovo ore 13.30 presso parcheggio Passo della Calla (Pratovecchio-Stia)
Difficoltà: Facile
Durata: 3 h circa
Costo: € 25,00 a pax comprensivo di Guida GAE, noleggio ciaspole e bacchette. Richiesto abbigliamento “da neve”.

Venerdì 24 dicembre “Ciaspolata tra le stelle alla Burraia” Passo della Calla.

Un’indimenticabile ciaspolata nel Parco Nazionale salendo sul crinale che divide Toscana da Romagna.
Ritrovo: 17.30 Parcheggio Passo della Calla (Pratovecchio-Stia)
Difficoltà: Base (richiesto minimo allenamento fisico)
Durata: 3/4 h
Costo escursione: € 25,00 comprensivo di noleggio ciaspole e bacchette.
Escursione non adatta ai bambini. Cena al sacco a carico dei partecipanti.

Domenica 26 dicembre “Ciaspole e Vin Brulè al Tramonto” Passo della Calla.

Ritrovo: ore 15.00 presso parcheggio Passo della Calla – (Pratovecchio-Stia)
Durata: 4/5 h (comprese soste e merenda allo Chalet la Burraia)
Dislivello: 150 m
Difficoltà: Medio/Bassa – Richiesto comunque un minimo di allenamento
Costo escursione: € 33,00 a persona comprensivi di noleggio Ciaspole e bacchette da neve + Guida + merenda al Rifugio (Vin Brulè/Thè + Torta fatta in casa). – Necessario Green Pass per la merenda al tavolo
€ 25,00 solo escursione senza merenda – Non necessario il Green Pass.

Domenica 26 dicembre “La tua prima Ciaspolata di prova” Passo della Calla.

Un’esperienza pensata per gli adulti che vogliono sperimentare l’affascinante escursionismo con le ciaspole in sicurezza e “senza troppa fatica”.

Gruppo Mattino
Ritrovo: Ore 9.00 presso parcheggio Passo della Calla (Pratovecchio-Stia)

Gruppo Pomeriggio
Ritrovo ore 13.30 presso parcheggio Passo della Calla (Pratovecchio-Stia)
Difficoltà: Facile
Durata: 3 h circa
Costo: € 25,00 a pax comprensivo di Guida GAE, noleggio ciaspole e bacchette. Richiesto abbigliamento “da neve”.

Giovedì 30 dicembre “Ciaspole e Vin brulè al tramonto” Passo della Calla.

Ritrovo: ore 15.00 presso parcheggio Passo della Calla – (Pratovecchio-Stia)
Durata: 4/5 h (comprese soste e merenda allo Chalet la Burraia)
Dislivello: 150 m
Difficoltà: Medio/Bassa – Richiesto comunque un minimo di allenamento
Costo escursione: € 33,00 a persona comprensivi di noleggio Ciaspole e bacchette da neve + Guida + merenda al Rifugio (Vin Brulè/Thè + Torta fatta in casa). – Necessario Green Pass per la merenda al tavolo
€ 25,00 solo escursione senza merenda – Non necessario il Green Pass.

30/31/1 gennaio “Capodanno Wild In Quiete”.

Per il Capodanno Inquiete troverete il programma completo a questo link https://www.cooperativainquiete.it/capodanno-wild-nelle-foreste-casentinesi/

Ciaspolate nel Parco delle Foreste Casentinesi

Esperienze suggerite