La direzione artistica delFestival, quest’anno affidata a Rocchina Ceglia, giornalista e produttrice e Giancarlo Nicoletti, drammaturgo e regista, entrambi responsabili di Altra Scena ha voluto puntare l’attenzione sul Cinema contemporaneo dando vita ad un cartellone ricco di nomi prestigiosi, protagonisti di film recenti che raccontano storie a noi vicine.
Durante la serata inaugurale, il 28 luglio, verrà dato spazio ai talenti artistici di Castiglion Fiorentino con una serata dedicata ad artisti della zona dal titolo “CIN: La strada per Utopia”. Una evento che punta i riflettori sugli artisti che, con le loro opere, hanno dato valore al territorio. Verrà proiettato il corto interamente girato a Castiglion Fiorentino: Passi di Jacopo Bucciantini, NiccolòMassi, Gabriele Maccauro diretto da Jacopo Bucciantini.
La sera del 29 luglio vedrà come protagonista Giorgio Montanini stand-up comedian, autore e attore. É uno dei pochi rappresentanti della stand up comedy in Italia. Al Castiglioni Film Festival verrà proiettato I Predatori, il film che lo ha visto protagonista, diretto da Pietro Castellitto. I predatori ha vinto il premio al Festival del Cinema di Venezia come Migliore Sceneggiatura e Premio come Miglior Regia ai David di Donatello.
Il 30 luglio ospite dell’Ottava Edizione è Fabrizio Bentivoglio. David di Donatello nel 2021 come miglior attore protagonista per L’incredibile storia dell’Isola delle Rose. Fabrizio Bentivoglio, uno dei volti più interessanti del cinema italiano, ha vinto inoltre importanti premi al Festival Di Venezia e Nastri D’Argento. Al Castiglioni Film Festival sarà proiettato Settembre film di genere drammatico del 2022, diretto da Giulia Steigerwalt.
Giorgio Colangeli, David di Donatello per L’Aria Salata, attore affermato in ambito teatrale con lunghe tourenèe che lo vedono protagonista quali L’uomo La Bestia e La Virtù di Pirandello. La pellicola che verrà proiettata il 31 luglio 2022 al Castiglioni Film Festival è Lontano Lontano, film del 2019 diretto da Gianni di Gregoriocon Giorgio Colangeli ed Ennio Fantastichini. La pellicola ha vinto il Premio Miglior Sceneggiatura ai David di Donatello del 2021.
Info: ogni giorno dalle 19.30 alle 24.00 – info@altrascena.it