Capo d’Arno, il Lago degli Idoli ed i boschi patrimonio Unesco

10.10.2021 09:30 - 16:00
Preferito

E in occasione dell’anno dantesco del 2021, saranno in calendario tanti appuntamenti con il Sommo Poeta in presenza e Le Donne della Commedia, per scoprire la magia della spiegazione delle celeberrime terzine dantesche nei luoghi che le hanno ispirate!

Con Maggio arriva il calendario delle uscite UNICHE e SPECIALI per vivere il Monte Falterona in modo facile e per tutti! Un’area di pregio delicata da fruire con attenzione e rispetto.

AlterTrek – Idee per l’escursionismo in Casentino – Toscana vi porterà dove nasce il fiume Arno, la famosissima sorgente dei “ruscelletti” di memoria dantesca, per poi fare un salto temporale prodigioso all’ indietro ed essere catapultati al tempo degli Etruschi, presso il vicino Lago degli Idoli, in un vero santuario montano, unico nel suo genere, per rivivere i riti ancestrali di questo affascinante popolo.

Questi due affascinanti luoghi, già da soli capaci di rapire la vostra immaginazione, sono incorniciati dalle immense faggete del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, prezioso scrigno di biodiversità che avvolgono le foreste vetuste della Riserva Naturale Integrale di Sasso Fratino, patrimonio dell’umanità.

L’uscita sarà realizzata per mezzo di un ingresso speciale ( su nulla osta del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi), in aree dove l’accesso con le auto è generalmente interdetto: questa modalità riduce la passeggiata in foresta ad un percorso di SOLI 5 KM totali circa, su pendenze gradevoli, adatte a tutti.

Ritrovo ore 9:30 in P.zza della Repubblica a Stia ( Comune di Pratovecchio Stia, AR ) Rientro per la metà del pomeriggio.

Contributo € 22,00 a persona
Per partecipare è necessario prenotarsi scrivendo una mail a prenotazioni@altertrek.it indicando nome,
n° dei partecipanti
e recapito telefonico.

Posti disponibili pari a max 20 cad. uscita.

Ingresso in area protetta con 5 auto per volta con le quali attraversare le aree di rispetto naturalistico generalmente interdette al traffico veicolare, al fine di rendere sostenibile e più ecologica la nostra presenza.

L’iniziativa è inserita tra le azioni CETS della Carta Europea del Turismo Sostenibile del Parco Nazionale Foreste Casentinesi.

Il pranzo sarà consumato al sacco ed autogestito. Vivamente consigliato di portare con voi almeno 1 l. d’acqua, abbigliamento escursionistico idoneo alla quota montana, e scarponi trekking.

Evento non adatto ai bimbi piccoli (contattateci per avere info più precise al riguardo).

SI REALIZZANO USCITE SU RICHIESTA PER PICCOLI GRUPPI al di fuori del calendario sopra descritto.

Consulta tutte le iniziative dantesche
Capo d’Arno: il luogo dantesco naturalistico per eccellenza. Tutte le iniziative del 2021 per passeggiate indimenticabili!
La realizzazione dell’escursione sarà confermata per sms o mail qualche giorno prima.

 

Capo d’Arno, il Lago degli Idoli ed i boschi patrimonio Unesco

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /var/www/discoverarezzo.com/httpdocs/wp-content/uploads/cache/2724f663a58fd2a1141094bdd21c395edfe4bf7c.php on line 27