Cammina la storia

17.09.2022 16:00 - 20:00
Preferito

Camminando si riscoprono i segnidel passato, anche i più piccoli ed apparentemente insignificanti, si comprende il sistema di relazioni che legavano e ancora rimandanoun luogo al suo contesto e si contribuisce allamanutenzione ed alla cura del percorso stesso. In un certo senso ci si fa promotori della trasmissione dei valori e delle vicende in esso racchiusi. Cammina la storia intende inoltre offrire un’occasione concreta per la conoscenza del patrimonio diffuso, Si propone, in sintesi, un vero e proprio prolungamento nel territorio, oltre i confini e gli areali delle singole antenne, allo scopo di recuperare e mettere a valore manufatti, memorie, paesaggi.

Programma

Giovedì 11 Agosto
MOGGIONA, Poppi
LUNGO LA LINEA GOTICA
Escursione accompagnata dallo storico Luca Grisolini dedicata all’approfondimento del sistema di fortificazioni correlate alla Linea Gotica nel settore di Montanino e
conseguentemente all’impatto della guerra sullo stato della foresta e sulle comunità locali. Ore 9.00 ritrovo presso il bar di Moggiona. Costo 6 euro.
Prenotazione obbligatoria Coop Oros: +39 335.7987844.

Ore 17.00
Mostra Permanente sulla Guerrae la Resistenza in Casentino
MOGGIONA, Poppi
TRA MEMORIEE ARCHEOLOGIA
Tavola rotonda, in memoria di Alfredo Bresciani, dedicata all’archeologia della Seconda Guerra Mondiale con particolare riferimento ai luoghi e alle vicende locali
collegate a scontri aerei e/o punti di caduta di velivoli in Casentino.
Info Ecomuseo del Casentino 0575.507272.

Sabato 13 agosto
Escursione notturna da Mulin di Bucchio a Vallucciole
NELLA VALLE DELLE LUCCIOLE… PER NON DIMENTICARE.
Passeggiata notturna con guida ambientale e approfondimenti storicI a cura di Luca Grisolini per ripercorrere luoghi e vicende della strage nazifascista del 13 Aprile del 1944.
Costo: 6 € a persona. Appuntamento presso Mulin di Bucchio alle ore 21.00. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente al: +39 320.0676766 Altertrek

Venerdì 19 Agosto
SUI PASSI DEI CONTI GUIDI NELLA CONTEA DI PORCIANO
Escursione Stia, Porciano, Santuario di Santa Maria delle Grazie e ritorno con guida ambientale e approfondimenti storico-archeologici a cura di Andrea Biondi. 6 euro a persona; Pranzo a sacco.
Appuntamento in Piazza Tanucci alle ore 9,00. Rientro ore 16.00.
Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente tramite WhatsApp al +39 320.0676766 Altertrek.

Sabato 27 agosto
Sabato 17 settembre
APERITREKKING NOTTURNI AL CASTELLO DI PORCIANO
Aperitivo (facoltativo) e passeggiata notturna intorno al castello con guida ambientale e approfondimenti storico-archeologici a cura di Andrea Biondi. Costo 6 euro a persona per la
passeggiata; 16 euro con aperitivo (Escluso 17 settembre). Appuntamento presso il castello alle ore 20.00 o alle ore 21.00 per chi non partecipa all’aperitivo.
Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente al: +39 333.3834001 Castello di Porciano.

Sabato 27 agosto
M’ILLUMINO D’IMMENSO: L’ALBA AL MONTE PENNA
Escursione guidata con ritrovo alle ore 4.45 presso la chiesa di Badia Prataglia. Spostamento con proprio mezzo a Passo Fangacci. Percorso: Passo Fangacci – Monte Penna – la Crocina – Campo dell’agio – Badia Prataglia. Lunghezza totale:
Km circa 8. All’arrivo: SUGGESTIONI SONORE
AL SORGERE DEL SOLE. Al ritorno colazione a buffet. Costo escursione: 6 € a persona. Prenotazioni obbligatorie: Coop Oros +39 335.7987844.

Cammina la storia

Esperienze suggerite