Bramito del cervo nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi

26.09.2021 16:00 - 23:00
Preferito

Nelle foreste del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi vive una delle popolazioni di cervo più numerose dell’Italia peninsulare. L’arrivo dell’autunno permette di vivere un'esperienza naturale molto suggestiva, il Bramito del Cervo, il forte richiamo degli esemplari maschi adulti nel periodo dell’accoppiamento. A partire da questo fine settimana (e fino alla seconda metà di ottobre) si può partecipare ad escursioni guidate serali per emozionarsi al crepuscolo e nelle prime ore della sera con il forte richiamo del cervi.

Sabato 18 settembre 2021

– Esperienza di ascolto del bramito per bambini a Lierna, Poppi
Un escursione facile per avvicinare i bambini e genitori alla conoscenza del cervo in questo mese particolare caratterizzato dal suo bramito.
Per informazioni dettagliate https://www.cooperativainquiete.it/escursioni-di-settembre-il-mese-del-bramito-del-cervo/ oppure chiamare + 39 371 4231325

– Aperi-Bramito nell’Harem del cervo, Stia.
Un trekking semplice dopo aver gustato un’apericena toscana, per poi raggiungere il bosco in cui sentire il magnifico bramito.
Per informazioni dettagliate https://www.cooperativainquiete.it/escursioni-di-settembre-il-mese-del-bramito-del-cervo/ oppure chiamare +39 371 4231325

– Escursione al crepuscolo! Tutti pazzi per il bramito, Stia.
Escursione al tramonto con cena al sacco, per ascoltare i bramiti del cervo.
Per informazioni dettagliate https://www.parcoforestecasentinesi.it/it/event/escursione-al-crepuscolo-tutti-pazzi-il-bramito-8 .

– Weekend di due giorni (18\19 settembre) per bramito dei cervi al Rifugio Casanova, Badia Prataglia.
Due giorni di escursioni per il Parco Nazionale delle foreste Casentinesi e per ascoltare il bramito dei cervi, con pernottamento al Rifugio di Badia Prataglia.
Per informazioni dettagliatehttps://www.parcoforestecasentinesi.it/it/event/soggiorno-bramito-dei-cervi-al-rifugio-casanova-2

Domenica 19 settembre 2021

– Le domeniche del bramito, Pratovecchio\Stia.
Escursione mattutina tra i primi colori autunnali del bosco e i bramiti dei cervi in sottofondo, infine pranzo al sacco.
Per informazioni dettagliate https://www.parcoforestecasentinesi.it/it/event/le-domeniche-del-bramito.

Martedì 21 settembre 2021

– Bramiti nella notte di luna piena, Eremo di Camaldoli.
Escursione pomeridiana con successive tecniche di censimento al bramito.
Per informazioni dettagliate https://www.parcoforestecasentinesi.it/it/event/bramiti-nella-notte-di-luna-piena.

Sabato 25 settembre 2021

– Il bramito del re della foresta – nel cuore del casentino a caccia del ruggito del cervo in amore, un weekend (25 e 26 settembre) nella foresta della Lama.
Notte in campeggio, ascoltando i richiami del bosco. Il giorno successivo escursione alla ricerca delle tracce degli animali.
Per informazioni dettagliate https://www.parcoforestecasentinesi.it/it/event/il-bramito-del-re-della-foresta-nel-cuore-del-casentino-caccia-del-ruggito-del-cervo-amore o chiamare +39 347 5389784.

– Weekend di due giorni (25\26 settembre) per bramito dei cervi al Rifugio Casanova, Badia Prataglia.
Due giorni di escursioni per il Parco Nazionale delle foreste Casentinesi e per ascoltare il bramito dei cervi, con pernottamento al Rifugio di Badia Prataglia.
Per informazioni dettagliate https://www.parcoforestecasentinesi.it/it/event/soggiorno-bramito-dei-cervi-al-rifugio-casanova-3

– Bramiti nella notte di luna piena, Eremo di Camaldoli.
Escursione pomeridiana con successive tecniche di censimento al bramito.
Per informazioni dettagliate https://www.parcoforestecasentinesi.it/it/event/bramiti-nella-notte-di-luna-piena-0.

– Escursione Sensoriale Notturna tra i Bramiti del Cervo Foresta Millenaria di Camaldoli.
Escursione sensoriale notturna nella foresta dell’Eremo di Camaldoli, circondati dai bramiti del cervo.
Per informazioni dettagliate https://www.cooperativainquiete.it/escursioni-di-settembre-il-mese-del-bramito-del-cervo/

– Ascoltando il bramito del cervo in E-bike.
Con l’aiuto delle e-bike vi immergerete all’interno del Parco, per ascoltare i bramiti del cervo e lo scontro delle corna fra i cervi che lottano per attirare l’attenzione delle femmine.
Per informazioni dettagliate https://www.parcoforestecasentinesi.it/it/event/ascoltando-il-bramito-del-cervo-ebike.

– Escursione al crepuscolo! Tutti pazzi per il bramito, Stia.
Escursione al tramonto con cena al sacco, per ascoltare i bramiti del cervo.
Per informazioni dettagliate https://www.parcoforestecasentinesi.it/it/event/escursione-al-crepuscolo-tutti-pazzi-il-bramito-9

– Aperi-Bramito nell’Harem del cervo, Stia.
Un trekking semplice dopo aver gustato un’apericena toscana, per poi raggiungere il bosco in cui sentire il magnifico bramito.
Per informazioni dettagliate https://www.cooperativainquiete.it/escursioni-di-settembre-il-mese-del-bramito-del-cervo/ oppure chiamare +39 371 4231325.

Domenica 26 settembre 2021

– Le domeniche del bramito, Pratovecchio\Stia.
Escursione pomeridiana tra i primi colori autunnali del bosco e i bramiti dei cervi in sottofondo, infine cena al sacco.
Per informazioni dettagliate https://www.parcoforestecasentinesi.it/it/event/le-domeniche-pomeriggio-del-bramito.

Bramito del cervo nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi

Esperienze suggerite