Sabato 4 dicembre
– a partire dalle ore 17.00 accensione dell’albero, mentre delle luminarie a partire dal 1 dicembre; a seguire esibizione del Coro Città di Piero e dei Piccoli cantori del Millennio in Piazza Torre di Berta;
– ore 17.30 apertura dei Mercatini di Natale, Baby Circus con la giostra per bambini e Trenino in Piazza Torre di Berta a cura dell’Associazione Commercianti del Centro Storico;
– ore 17.30 Pop Corn in Piazza offerti dall’Associazione Avis;
– ore 18.00 accensione albero a Porta Fiorentina a cura dell’Associazione Le Centopelli;
Domenica 5 dicembre
– a partire dalle ore 16.30 apertura dei Mercatini di Natale, Baby Circus con la giostra per bambini e Trenino in Piazza Torre di Berta a cura dell’Ass.ne Comm. del Centro Storico;
Mercoledì 8 dicembre
– a partire dalle ore 16.30 apertura dei Mercatini di Natale, Baby Circus con la giostra per bambini e Trenino, trono di Babbo Natale, laboratorio letterina, Baby Dance, tatuaggi, palloncini modellabili, parata con trampoli in Piazza Torre di Berta a cura dell’Ass.ne Comm. del Centro Storico in collaborazione con “The Sound of Fire”;
– ore 17.00-19.00 “Babbo Natale viene con la Slitta”, giro della slitta con i bambini e apertura della casina di Babbo Natale a cura della Società Rionale di Porta Romana;
Sabato 11 dicembre
– a partire dalle ore 16.30 apertura dei Mercatini di Natale, Baby Circus con la giostra per bambini e laboratorio Trenino sotto l’albero, lettura animata natalizia, Baby Dance, palloncini modellabili, e bolle di sapone in Piazza Torre di Berta a cura delle Ass.ni Comm. del Centro Storico, Croce Rossa;
– ore 17.00-19.00 “Babbo Natale viene con la Slitta”, giro della slitta con i bambini e apertura della casina di Babbo Natale, a cura della Società Rionale di Porta Romana;
– ore 17.00 inaugurazione della 2° edizione della Mostra di Arte Presepiale – Città di Sansepolcro presso la Chiesa dei Servi di Maria, a cura dell’Accademia Enogastronomica della Valtiberina;
Domenica 12 dicembre
– ore 15.30 inaugurazione Presepe di Gricignano; a seguire, inaugurazione del percorso “La Via di Francesco” in Valtiberina e inaugurazione della mostra collettiva d’Arte “San Francesco” a cura della Pro Loco di Gricignano;
-ore 16.30 Piazza Torre di Berta: Confcommercio in collaborazione con Mon Petit organizza “Un Natale da cani”, un’allegra passeggiata in tema natalizio dei nostri amici a quattro zampe.
– dalle ore 16.30 Baby Circus giostra per bambini e laboratorio di Natale, Angeli trampolieri, baby trampoli, Baby Dance, trucca bimbi e palloncini modellabili in Piazza Torre di Berta, a cura dell’Ass.ne Comm. del Centro Storico;
– ore 17.00 inaugurazione de “Il Grande Presepe” nella chiesa di S. Marta a cura della Società Rionale di Porta Romana, saranno presenti il Gruppo Musici della Società Balestrieri e Associazione Il Lauro;
– ore 17.00 Pop Corn in Piazza offerti dall’Associazione Avis;
– ore 17.00 sfilata di Babbi Natale a cura della Ciclistica Sansepolcro;
– ore 17.00 “Poesia in Concerto” presso l’Auditorium di S. Chiara a cura delle Associazioni Amici della Musica e Centro studi Musicali della Valtiberina;
– ore 17.00 inaugurazione Quadro Vivente piazza Dotti a cura dell’Accademia Enogastronomica della Valtiberina;
-ore 18.00 spettacolo di danza presso l’Arco di Porta Fiorentina a cura dell’Associazione Zumba Diamond’s,
– ore 17.00-19.00 “Babbo Natale viene con la Slitta”, giro della slitta con i bambini e apertura della casina di Babbo Natale a cura della Società Rionale di Porta Romana;
Venerdì 17 dicembre
– ore 16.30 Frozen e il Grinch Anastasia, spettacolo itinerante a cura dell’Associazione Tutto fa Broadway;
Sabato 18 dicembre
– ore 16.00 spettacolo teatrale “che Babbo quel Babbo!” (tutto quello che avresti voluto sapere su Babbo Natale ma non avete mai osato di chiedere) in Piazza Torre di Berta a cura dell’Associazione Compagnia Teatro Popolare;
– a partire dalle ore 16.30 apertura dei Mercatini di Natale, Baby Circus con la giostra per bambini e Trenino sotto l’albero, Magic Ball, Baby Dance, Tatuaggi, palloncini modellabili, in Piazza Torre di Berta a cura delle Ass.ni Comm. del Centro Storico e Mercatini Croce Rossa;
– ore 16.30 La Banda dei Piccoli Chef presenta “Laboratorio per bambini – prepariamo dolci e decorazioni” a cura di Confesercenti;
– ore 17.00-19.00 “Babbo Natale viene con la Slitta”, giro della slitta con i bambini e apertura della casina di Babbo Natale a cura della Società Rionale di Porta Romana;
– ore 21.00 Concerto Gospel presso la Cattedrale.
Domenica 19 dicembre
– dalle ore 15.00 Villaggio di Babbo Natale a S. Fiora con animazione per bambini e sfiziosità natalizie a cura della Pro Loco;
– a partire dalle ore 16.30 Baby Circus con la giostra per bambini e Trenino sotto l’albero, Magic Ball, Baby Dance, Tatuaggi, palloncini modellabili, in Piazza Torre di Berta a cura dell’Ass.ne Comm. del Centro Storico in collaborazione con “The Sound of Fire”; Frozen e il Grinch Anastasia, spettacolo itinerante a cura dell’Associazione Tutto fa Broadway;
– ore 17.00 Pop Corn in Piazza offerti dall’Associazione Avis;
– ore 17.00 spettacolo musicale itinerante a cura dei Babbi Natale del Trio Selmer;
– ore 17.00 Quadro Vivente piazza Dotti a cura dell’Accademia Enogastronomica della Valtiberina;
– ore 17.00-19.00 “Babbo Natale viene con la Slitta”, giro della slitta con i bambini e apertura della casina di Babbo Natale a cura della Società Rionale di Porta Romana;
– ore 17.30 Cantando e Danzando le fiabe che piacciono a me! esibizione di danza e canto Tedamis, con la partecipazione dei Piccoli Cantori del Millennio;
– ore 17.30 Concerto di Natale “Musica tra i Presepi” presso la Chiesta dei Servi di Maria a cura dell’Accademia Enogastronomica della Valtiberina in collaborazione con l’Associazione Amici della Musica e il Centro Studi Musicali Valtiberina;
– ore 18.30 Christmas Carol, esibizione di canto e danza a cura di Tedamis;
– ore 21.00 “Armonie di Natale”, Auditorium di S. Chiara a cura dell’Associazione Comm. del Centro Storico e Andrea Sari;
Venerdì 24 dicembre
– Dalle ore 16.00 Natale a Gragnano, “Arrivano i Babbi” a cura della Pro Loco;
– Ore 18.00 tradizionale sfilata degli Auguri di Natale a cura del Gruppo Sbandieratori;
Domenica 26 dicembre
– Ore 17.00 Quadro Vivente in piazza Dotti a cura dell’Accademia Enogastronomica della Valtiberina;
Lunedì 27 dicembre
– ore 18.30 Corteo natalizio a cura delle Associazioni Il Lauro e Gruppo Musici Società Balestrieri;
– ore 21.00 Concerto di Natale presso la Cattedrale a cura del Lions Club Sansepolcro con la collaborazione del Coro Città di Piero e l’Associazione Amici della Musica;
Venerdì 31 dicembre
– ore 23.00 Ultimo dell’anno in Piazza Torre di Berta con le musiche del gruppo Ellemono Band;
Domenica 2 Gennaio
– ore 17.00 Quadro Vivente in piazza Dotti a cura dell’Accademia Enogastronomica della Valtiberina;
Mercoledì 5 Gennaio
– ore 16.30 a Gragnano “la Befana vien di giorno”, a cura della Pro Loco in collaborazione con la compagnia Teatrale “2 di Noi”;
Giovedì 6 Gennaio
– ore 16.30 manifestazione di beneficienza “Venuta dei Magi”, corteo storico a cura dell’Ass.ne La Corte dei Medici di Sansepolcro;
– ore 17.00 “A spasso con le Befane e i Befani della Montagna” a cura della Società Rionale di Porta Romana.
Tutti i fine settimana la slitta di Babbo Natale percorrerà via XX Settembre con la distribuzione di dolci e palloncini a cura dell’Associazione Le Centopelli.
Info
Per maggiori informazioni consultare la pagina Facebook oppure il sito web del Comune di Sansepolcro