Stia, da sempre, ha aperto le porte sia ai Maestri che ai giovani fabbri provenienti da tutto il mondo meritandosi il riconoscimento internazionale di “Manifestazione Senza Frontiere”, vetrina indiscussa di un artigianato artistico in ferro battuto di elevata qualità. Artigiani e artisti del ferro battuto espongono tutta la loro creatività negli stand all’interno dell’ex lanificio e all’aperto in alcune piazze del paese.
A questa manifestazione si affiancano molteplici iniziative tra cui “La Mostra Mercato”, “Il Campionato del Mondo di Forgiatura” dove i maestri, dell’artigianato e dell’arte fabbrile provenienti da tutto il mondo si cimentano davanti a un numeroso e attento pubblico nella creazione di oggetti artistici in ferro che andranno prima in mostra e poi votati per eleggerne l’opera vincitrice.
Per maggiori informazioni https://www.biennaleartefabbrile.it/campionato-del-mondo-di-forgiatura “Il Concorso Internazionale di Progettazione e Disegno Pier Luigi della Bordella” per maggiori informazioni https://www.biennaleartefabbrile.it/concorso-di-progettazione-e-disegno, “Il Concorso Internazionale di Scultura”, per maggiori informazioni https://www.biennaleartefabbrile.it/concorso-internazionale-di-scultura e infine “Il Concorso Fotografico”.
Info
Per ulteriori informazioni +39 366 3052558 oppure info@biennaleartefabbrile.it
Il sito web https://www.biennaleartefabbrile.it/